Ferrovie: Metromare, al via piano Cotral per ripristino aria condizionata sui treni MA300
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Dopo anni di disagi e lamentele da parte dei pendolari, finalmente arriva una svolta sulla linea Metromare.
Ferrovie: Stazione di Vipiteno, iniziati gli scavi per accesso senza barriere
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Prosegue l’impegno della Provincia autonoma di Bolzano per una mobilità sostenibile e per l’abbattimento delle barriere architettoniche, in collaborazione con RFI - Rete Ferroviaria Italiana: il 10 luglio è cominciato lo scavo per il prolungamento del sottopasso sul primo marciapiede della stazione di Vipiteno Val di Vizze.
Autobus: Da domani i primi bus elettrici di NET percorreranno le strade di Monza
- Dettagli
- Categoria: Autobus

Il sistema della mobilità urbana monzese prosegue il suo sviluppo anche attraverso la transizione energetica del trasporto pubblico.
Trasporti: Emilia Romagna, quasi 3.900 persone hanno aderito al progetto MaaS
- Dettagli
- Categoria: Trasporti

Completamente digitalizzato, intermodale e sostenibile. È il trasporto pubblico del futuro che il progetto Mobility as a Service for Italy (MaaS) vuole realizzare in Italia, nell’ambito della Missione 1 del Pnrr nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU, per lo sviluppo di nuovi servizi di mobilità.
Ferrovie: Trenitalia acquista nuovi treni Intercity
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Un investimento da 525 milioni di euro, finanziato attraverso il Pnrr, per acquistare 38 nuovi treni Intercity e rinnovare profondamente l'offerta di media e lunga percorrenza su tutto il territorio nazionale, anche sulle linee meno servite e non elettrificate.
Ferrovie: Le automotrici storiche della Fondazione FS in revisione per un futuro utilizzo
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Prosegue l’impegno della Fondazione FS Italiane nel valorizzare la memoria storica delle ferrovie italiane.
Ferrovie: Consegnato il primo ETR 421 nella nuova livrea del Regionale di Trenitalia [VIDEO]
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Piccola ma croccante novità nel parco del Regionale di Trenitalia.
Ferrovie: Malpensa Express, in arrivo l’aumento del biglietto
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Dal 1° agosto 2025 aumenteranno le tariffe del Malpensa Express, il collegamento ferroviario che unisce Milano all’aeroporto della brughiera.
Ferrovie: ÖBB punta in alto, 40 nuovi Railjet entro il 2030
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Le ferrovie federali austriache ÖBB hanno annunciato un significativo aumento degli investimenti nella loro flotta di treni ad alta capacità.
Ferrovie: Per l'ICE 3neo nuove destinazioni europee in vista
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Deutsche Bahn (DB) investirà 200 milioni di euro per espandere il servizio ferroviario ad alta velocità internazionale, dotando fino a 32 treni ICE 3neo delle tecnologie necessarie per viaggiare anche in Francia e Polonia.
Ferrovie: Softronic e Green Cargo, sette anni di fiducia e chilometri
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Nel 2018, Softronic Craiova ha segnato una pietra miliare per l’industria ferroviaria rumena con la consegna delle prime due locomotive elettriche Transmontana all’operatore nazionale svedese Green Cargo.
Ferrovie: Galleria San Donato, cantieri notturni ma impatti diurni
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Si è tenuta ieri pomeriggio, in videoconferenza, una riunione convocata da RFI e Trenitalia Toscana, con la partecipazione dell’assessorato regionale ai trasporti e dei sindaci dei comuni attraversati dalla linea ferroviaria Firenze–Roma.
Ferrovie: Una nuova fermata Intercity collega Bordighera con Milano
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Un nuovo collegamento ferroviario Intercity per Bordighera (Imperia).
Ferrovie: Completata elettrificazione della linea Parma - Suzzara
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Partono i collaudi sulla linea ferroviaria Parma-Suzzara con l’obiettivo, entro inizio del prossimo anno, di far viaggiare i passeggeri a emissioni zero.
Ferrovie: Donnarumma, 20 miliardi all’anno per lo sviluppo della mobilità
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

«Stiamo realizzando in Italia un lavoro infrastrutturale epocale, investendo 200 miliardi in 10 anni, 20 miliardi all’anno per lo sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria e per il miglioramento dell'esperienza di viaggio».
Ferrovie: Trenord riporta sui binari la locomotiva a vapore 240-05
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Trenord amplia il patrimonio treni storici: sono terminati gli interventi di restauro della locomotiva a vapore 240-05, realizzata nel 1908.
Ferrovie: Sulla Ferrovia delle Meraviglie arrivano i treni storici
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni

Arrivano i treni storici lungo i binari della Ferrovia delle Meraviglie, la celebre Cuneo-Ventimiglia, considerata tra le linee ferroviarie più belle al mondo. Un traguardo reso possibile anche grazie ai test effettuati già a gennaio con carrozze diurne di FS Treni Turistici Italiani.
Ferrovie: Il Consiglio comunale di Città di Castello chiede il ripristino del collegamento con Arezzo
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Il Consiglio comunale di Città di Castello ha approvato un ordine del giorno che chiede con forza l’inserimento del ripristino della linea ferroviaria Città di Castello–Arezzo nel progetto Medioetruria, proponendo inoltre la stazione di Rigutino come possibile sede dell’Alta Velocità.
Ferrovie: Estate di disagi sui binari tra Milano, Lecco e Como
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Sarà un’estate complicata per migliaia di pendolari e viaggiatori lungo le direttrici ferroviarie tra Milano, Monza, Lecco e Como.
Ferrovie: Novoli, al via i lavori per trasformare la stazione in hub intermodale
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

La stazione ferroviaria di Novoli sarà presto trasformata in un hub intermodale, grazie a un intervento di riqualificazione dal valore complessivo di circa 7,5 milioni di euro, finanziato da Ferrovie del Sud Est con fondi del PNRR.
Ferrovie: A Roma Termini apre la prima area bimbi
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

A partire da oggi (ieri ndr), la stazione di Roma Termini, su iniziativa di Grandi Stazioni Rail (Gruppo FS Italiane), ospita la prima area giochi per bambini del network ferroviario italiano.
Altri articoli …
Pagina 71 di 150