Ferrovie: Austria, lavori nel Tunnel dei Tauri completati a luglio 2025
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Nonostante difficoltà tecniche impreviste, i lavori di ammodernamento del Tunnel dei Tauri in Austria saranno completati puntualmente a luglio 2025.
Ferrovie: «Effetto Pendolino», dieci anni di rivoluzione ad alta velocità sui binari polacchi
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Da quando, nel 2014, Alstom ha introdotto in Polonia il treno ad alta velocità Pendolino, il panorama del viaggio ferroviario è cambiato radicalmente.
Navi: Battesimo a Genova per la nave traghetto GNV Orion [VIDEO]
- Dettagli
- Categoria: Navi

Oggi sotto la Lanterna a Genova è stata battezzata ufficialmente GNV Orion, il 26esimo traghetto di nuova generazione di GNV, compagnia del Gruppo MSC.
Trasporti: Metrebus Roma e Lazio, biglietti turistici, in vigore le nuove tariffe
- Dettagli
- Categoria: Trasporti

In vigore con l'avvio del mese di luglio i nuovi importi per i soli biglietti turistici giornalieri, plurigiornalieri e settimanali del circuito Metrebus Roma e Lazio.
Trasporti: Bus e treni restano gratis per gli studenti in Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Trasporti
I Bus e i treni in Emilia-Romagna restano gratuiti per gli studenti anche per l'anno scolastico 2025/26.
Ferrovie: Frecciargento Ravenna - Roma sospeso ad agosto, futuro incerto, monta la protesta
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Il treno Frecciargento diretto da Ravenna a Roma Termini e viceversa, che serve anche le stazioni di Pesaro, Falconara Marittima, Jesi e Fabriano, sarà sospeso dal 7 di agosto.
Ferrovie: A Bagnoli della Rosandra prende il via la produzione dei primi carri ferroviari di Innoway Trieste
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

La giornata di oggi segna una pietra miliare per la logistica ferroviaria europea: i primi InnoWaggon da 80 piedi di nuova produzione hanno lasciato lo stabilimento produttivo di Innoway Trieste.
Ferrovie: Noto - Pachino, la linea storica torna a prendere forma
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

La Fondazione FS Italiane comunica il continuo avanzamento dei lavori per il ripristino della ferrovia storica Noto–Pachino, con l’obiettivo di restituire al territorio una linea ferroviaria strategica sotto il profilo turistico e culturale.
Ferrovie: I sindaci del Valdarno protestano contro i ritardi... e arrivano in ritardo
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Dopo il flash mob del 17 giugno, questa mattina quasi tutti i sindaci del Valdarno aretino e fiorentino o in alcuni casi i loro delegati sono saliti sul Regionale 4070 insieme ai pendolari, per esprimere solidarietà concreta a chi ogni giorno affronta ritardi, disagi e mancanza di comunicazione per recarsi al lavoro, all’università o a scuola.
Ferrovie: Adriatic Express, ecco il nuovo collegamento di PKP IC tra Polonia e Croazia
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Dal 27 giugno 2025 è operativo l’Adriatic Express, il nuovo treno InterCity che collega la Polonia alla Croazia con una tratta diretta tra Varsavia e Rijeka.
Ferrovie: I treni Alta Velocità della relazione Parigi - Milano sospesi fino al 4 luglio
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

La circolazione ferroviaria internazionale tra Francia e Italia è temporaneamente interrotta all’altezza di Modane, a causa dei gravi danni provocati dal maltempo in territorio francese.
Ferrovie: Abruzzo, interventi di potenziamento tecnologico sulla Sulmona – L’Aquila
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Al via i lavori di potenziamento tecnologico sulla linea Sulmona–L’Aquila, programmati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).
Ferrovie: Hupac potenzia i collegamenti intermodali tra Germania e Italia
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Dal 7 luglio, Hupac incrementa i propri servizi sulla direttrice Duisburg–Singen e sulle connessioni intermodali tra Germania e Italia.
Ferrovie: La Linea Lenta non piace, sindaci in presidio vogliono soluzioni
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Una trentina di sindaci provenienti da Umbria, Toscana e Lazio ha manifestato a Roma davanti alla sede delle Ferrovie per richiamare l’attenzione sui collegamenti ferroviari per i pendolari in partenza dalla capitale verso le tre regioni, che attualmente si servono della Linea Lenta.
Ferrovie: Scontro sul bypass ferroviario, Ricci attacca, «Pronti a difendere i 1,8 miliardi per le Marche»
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Si accende la campagna elettorale nelle Marche a due mesi dal voto regionale, e il tema delle infrastrutture torna al centro del dibattito politico.
Ferrovie: Asso (CO), completata la riqualificazione della stazione
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Si sono conclusi i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Asso sulla linea Milano-Asso di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia.
Ferrovie: Monza, uomo travolto da un treno merci, traffico ferroviario in tilt
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Un grave investimento ferroviario ha causato il blocco della circolazione questa mattina alla stazione di Monza. Poco dopo le 8, un uomo – apparentemente sui 40 anni – è stato travolto e ucciso da un treno merci in transito sul secondo binario. Il decesso è avvenuto sul colpo.
Ferrovie: Incico acquisisce Italiana Sistemi
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

INICICO, gruppo ferrarese tra i principali player in Italia nei settori dell’ingegneria civile e dell’impiantistica, annuncia l’acquisizione di Italiana Sistemi srl, storica società di progettazione con sede a Napoli e specializzata in infrastrutture e impiantistica nel comparto ferroviario e stradale.
Ferrovie: Addio al Royal Train, Re Carlo III ne annuncia la dismissione dal 2027
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Dal 2027 il Royal Train, storico convoglio utilizzato dalla famiglia reale britannica per spostamenti ufficiali sin dall’epoca vittoriana, andrà definitivamente in pensione. A sancirne la fine è una decisione personale di Re Carlo III, motivata dalla necessità di contenere le spese a carico del bilancio della Casa di Windsor.
Metro: Roma, Linea C, via libera al progetto definitivo della tratta T2
- Dettagli
- Categoria: Metropolitane

La Commissaria Straordinaria ha approvato il progetto definitivo della tratta T2 della Linea C, che prevede la realizzazione di 4 nuove stazioni, circa 4 km di linea, con un tracciato che da piazza Venezia arriva a viale Mazzini, nel quartiere Prati.
Ferrovie: Linea Roma - Firenze AV, circolazione ferroviaria rallentata, ritardi fino a 170 minuti
- Dettagli
- Categoria: Treni reali

Aggiornamento: Ore 19:30
Sulla linea Roma - Firenze Alta Velocità, la circolazione ferroviaria permane rallentata per accertamenti tecnici alla linea elettrica di alimentazione dei treni tra Gallese e Capena
Altri articoli …
Pagina 77 di 151