Con l’apertura della Koralmbahn prevista per dicembre 2025, il traffico ferroviario a lunga percorrenza in Austria meridionale si appresta a vivere una trasformazione storica.

Le ÖBB hanno annunciato ufficialmente l’introduzione della fermata di Kühnsdorf-Klopeiner See nel network dell’alta capacità, che verrà servita dal moderno ICE 4.

Il treno tedesco sarà in servizio quotidiano tra Graz e Klagenfurt sulla nuova linea ad alta capacità, e rappresenterà il primo impiego dell’ICE 4 nel traffico interno austriaco di lunga percorrenza.

Si tratta di un passo significativo per l’integrazione dei servizi tra Austria e Germania, con ripercussioni positive anche verso Slovenia e Nord Italia, grazie al prolungamento delle relazioni internazionali.

ICE 4: tecnologia e comfort per il lungo raggio

L’ICE 4 è uno dei convogli di punta del parco Deutsche Bahn. Offre 444 posti a sedere, Wi-Fi gratuito, sistemi di informazione al passeggero di ultima generazione, posti bici e un’elevata accessibilità con piattaforme di sollevamento e postazioni per carrozzine. La sua introduzione rafforza l’impegno delle ÖBB nel fornire treni moderni e performanti sulle nuove tratte strategiche.

A partire da dicembre, l’ICE 4 effettuerà una fermata giornaliera a Kühnsdorf-Klopeiner See lungo la relazione Francoforte – Graz. A questi si aggiungeranno fino a tre ulteriori treni da/per Vienna e Zurigo, ampliando così l’accesso al bacino turistico del lago Klopeiner See e aprendo nuove opportunità di mobilità sostenibile per la regione.

Koralmbahn: tempi ridotti e più treni tra Graz e Klagenfurt

La Koralmbahn, linea AV tra Graz e Klagenfurt, permetterà di ridurre i tempi di viaggio tra le due città a soli 45 minuti. L’infrastruttura rappresenta un nuovo asse Est-Ovest per il sud dell’Austria e sarà interamente percorsa da materiale rotabile moderno.

Connessa al nodo di Klagenfurt, la nuova stazione di Kühnsdorf sarà servita 36 volte al giorno dal traffico regionale, garantendo rapide coincidenze con i treni a lunga percorrenza diretti verso Vienna e Salisburgo.

Potenziamento regionale già dall’8 settembre

In attesa dell’inaugurazione ufficiale del 14 dicembre, a partire dall’8 settembre le ÖBB avvieranno un potenziamento del servizio regionale in Carinzia. Tra le misure previste: corse aggiuntive in fascia mattutina e serale, miglioramento del cadenzamento tra Klagenfurt e Villach con sei treni extra nei giorni feriali, ed estensione del servizio sulla S-Bahn verso Wolfsberg con un nuovo treno pomeridiano per studenti e pendolari part-time.

Le modifiche garantiranno coincidenze più efficienti con i treni a lunga percorrenza, permettendo l’utilizzo della rete S-Bahn anche in occasione di eventi serali a Klagenfurt e Villach. L’intero pacchetto porta a un incremento di circa 94.000 km*treno per il servizio regionale in Carinzia, contribuendo al rafforzamento della mobilità ferroviaria sostenibile.