Ferrovie: Ignoti tentano di sfondare centralina elettrica a Roma Aurelia
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Secondo quanto appreso dall'Adnkronos, un tentativo di intrusione sarebbe avvenuto in un locale che ospita la centralina elettrica dei treni nella zona di Roma Aurelia.
Ferrovie: Catena ritrovata sui cavi elettrici della stazione di Montagnana
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Una catena per bicicletta è stata rinvenuta sospesa sui cavi della linea aerea nella stazione ferroviaria di Montagnana, in provincia di Padova.
Ferrovie: La 99001 di Stadler per GBRf inizia le prove a Velima
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
La locomotiva Class 99 di Stadler Rail ha recentemente lasciato lo stabilimento di Valencia ed è arrivata al centro prove VUZ Velim nella Repubblica Ceca per un programma completo di test e messa in servizio.
Ferrovie: Gruppo FS, controlli straordinari a infrastruttura
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Proseguono senza sosta i controlli straordinari pianificati dal Gruppo FS Italiane per monitorare i punti più sensibili della rete ferroviaria dopo l’esposto denuncia depositato alle Autorità competenti.
Ferrovie: Rallentamenti sulla linea ferroviaria Roma-Napoli via Cassino
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
La circolazione ferroviaria sulla linea convenzionale Roma-Napoli ha subito rallentamenti a partire dalle prime ore del mattino di oggi, a causa di un intervento dei Vigili del Fuoco tra le stazioni di Roccasecca e Ceccano.
Trasporti: Emilia Romana pubblica il Rapporto di monitoraggio 2024
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Autobus, mobilità ciclabile e sostenibile, treni e integrazione tariffaria. Strade e sicurezza stradale. Merci e logistica, ma anche aeroporti e settore idroviario.
Ferrovie: La Cina potrebbe investire 60 miliardi nelle ferrovie turche
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
La Turchia ha avviato un programma di ammodernamento della sua rete ferroviaria, con l'obiettivo di estenderla a 28.000 km entro il 2035.
Ferrovie: Stadler presenta la prima carrozza a due piani prodotta in Ungheria
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Il 17 gennaio 2025, Stadler ha celebrato il 15° anniversario dell’apertura del suo stabilimento di casse a Szolnok, in Ungheria.
Ferrovie: Nonostante Schengen al Brennero per i treni esistono ancora le "frontiere"
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Il 1° aprile di ventisette anni fa, gli accordi di Schengen eliminarono la sbarra di confine al Brennero, ma, nonostante ciò, chi viaggia su treni regionali deve ancora cambiare e prendere un treno austriaco, mentre chi utilizza i treni Eurocity è costretto a fermarsi per circa dieci minuti.
Editoriale: Non sparate sulla (Piazza della) Croce Rossa
- Dettagli
- Categoria: Editoriali
I giorni appena trascorsi sono stati segnati da un numero significativo di guasti rilevanti sulla rete ferroviaria, che hanno inevitabilmente causato grandi disagi ai viaggiatori e problemi alla circolazione.
Ferrovie: Stazione AV MedioEtruria, la Toscana punta su Rigutino
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
“La scelta della della Regione Toscana per la prospettiva di una stazione intermedia dell’Alta velocità fra Firenze e Roma è una scelta convinta per la soluzione di Rigutino”.
Ferrovie: I sindacati, "Treni Turistici Italiani, è tempo di passare dalle parole ai fatti"
- Dettagli
- Categoria: Comunicati stampa
L’incontro con i vertici di TTI, la società di trasporto passeggeri dedicata ai treni turistici, storici e charter, avvenuto il 14 gennaio 2025, è servita per appurare le sfide e le prospettive societarie per l’anno appena cominciato.
Ferrovie: La Bari-Bitritto un anno dopo l'avvio è una linea da rilanciare
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
Si è tenuto ieri mattina il tavolo di confronto e analisi del primo anno di attività della linea ferroviaria Bari-Bitritto.
Ferrovie: Toscana, torna il Treno della Memoria
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
“Quest'anno riattiveremo il Treno della Memoria”.
Ferrovie: Progetto T4RAIL tra Italia e Slovenia
- Dettagli
- Categoria: Treni reali
RFI in cooperazione ad altri partner ha presentato con successo la candidatura al bando per progetti standard n. 02/2023 del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia e ad aprile è stato avviato il progetto T4RAIL IT-SI per un trasporto ferroviario transfrontaliero più efficiente.
Altri articoli …
Pagina 71 di 136