Treni cancellati, deviazioni di percorso e tratte interrotte con autobus sostitutivi in servizio tra due stazioni. 

Il maltempo ha provocato gravi danni alla linea ferroviaria tra le province di Lecco e Monza, mandando in tilt la circolazione nella mattinata di mercoledì 10 settembre e causando forti disagi e lunghe attese per pendolari diretti a Milano e per chi doveva spostarsi in treno dalla città.

Fin dalle prime ore del mattino, diverse corse della linea S7 Lecco–Molteno–Monza–Milano sono state cancellate. A Bulciago, la pioggia torrenziale ha eroso il terreno lungo la ferrovia, provocando una grande voragine vicino ai binari e rendendo impossibile il transito dei treni.

A causa delle avverse condizioni meteo che hanno danneggiato la linea ferroviaria, la circolazione è interrotta tra le stazioni di Costa Masnaga e Besana Brianza”, si legge sul sito di Trenord. In totale, tre convogli sono stati soppressi, mentre altri hanno subito modifiche di percorso o hanno saltato alcune fermate.

Ai problemi legati al maltempo si sono aggiunti ulteriori disagi: nella stessa mattinata alcuni treni tra Como e Milano, in particolare sulla tratta Como San Giovanni–Chiasso, sono stati cancellati o sospesi intorno alle 8 a causa di “accertamenti delle forze dell’ordine”.