La circolazione dei treni lungo la linea Genova-Roma è rimasta completamente bloccata ieri, mercoledì 9 settembre, dalle 15:00 alle 15:50, a causa di un’auto finita di traverso sui binari all’altezza del passaggio a livello di Pontetto-Bogliasco, nel levante genovese.
Il veicolo, secondo le prime ricostruzioni, era stato lasciato in sosta poco prima del passaggio a livello, senza marcia inserita né freno a mano.
La leggera pendenza della strada ha fatto il resto: l’auto ha cominciato a muoversi da sola, attraversando la sede stradale e fermandosi esattamente sui binari della tratta ferroviaria, in un punto cruciale per il traffico regionale e a lunga percorrenza.
L’immediato intervento dei sistemi di sicurezza ha impedito il peggio: i sensori collegati alla centrale operativa di RFI hanno fatto scattare il segnale rosso in entrambe le direzioni, bloccando il transito dei convogli in arrivo.
Nessuno era a bordo dell’auto, ma le operazioni di rimozione non sono state semplici. Solo con l’arrivo di carabinieri, polizia locale e carro attrezzi si è riusciti a sgomberare i binari e ripristinare la regolare circolazione.
Il proprietario dell’auto è stato successivamente identificato e denunciato. Dovrà rispondere dell’accusa di interruzione di pubblico servizio, oltre che di violazioni al Codice della Strada per aver lasciato il mezzo in sosta senza le dovute precauzioni.
Pesanti le ripercussioni sul traffico ferroviario: diversi treni regionali e a lunga percorrenza hanno accumulato ritardi fino a 60 minuti. Resta alta l’attenzione di RFI e forze dell’ordine per evitare il ripetersi di episodi simili su infrastrutture strategiche per la mobilità nazionale.