Il ritorno a casa per le festività natalizie sarà più dolce per centinaia di studenti e lavoratori siciliani trasferiti al Nord.
La Regione Siciliana ha infatti confermato la quarta edizione del “Sicilia Express”, il treno speciale che, a un prezzo ridotto, permette di riabbracciare i propri cari senza subire i costi elevati dei voli.
Con uno stanziamento di 225 mila euro, l’assessorato alle Infrastrutture, guidato da Alessandro Aricò, ha avviato la macchina organizzativa per replicare un’iniziativa già molto apprezzata. Dopo le edizioni di Natale, Pasqua e Ferragosto, sempre sold out in tempi record, il convoglio speciale tornerà a percorrere l’Italia in occasione delle prossime feste.
Il budget, come spiegato ieri, sarà suddiviso in 170 mila euro per il noleggio del treno e 55 mila euro per i servizi a bordo, tra comunicazione e intrattenimento, pensati per rendere il viaggio più confortevole.
Ora si aprirà la procedura di gara per l’affidamento del servizio, gestito in passato da Treni Turistici Italiani, società del gruppo Ferrovie dello Stato.
La formula vincente resterà sostanzialmente invariata: il treno partirà da due principali hub del Nord, probabilmente Milano e una città del Nord-Est, con diverse fermate intermedie lungo il percorso per accogliere i passeggeri. Completano l’offerta bus navetta per collegare le principali città settentrionali alle stazioni di partenza.
Il tutto a un costo calmierato, intorno ai 40 euro, una cifra che rappresenta una risposta concreta ai prezzi spesso esorbitanti dei biglietti aerei durante le festività.
“È una misura a cui teniamo molto, una risposta concreta al problema del caro voli”, ha dichiarato l’assessore Aricò. “
La forte richiesta dei cittadini ci spinge a riproporla in ogni periodo di grandi spostamenti. Per questo, anche per il prossimo Natale, abbiamo avviato con determinazione l’iter amministrativo per garantire questo importante servizio”.