La Cgil Liguria organizza due treni speciali per sabato 25 ottobre, che porteranno circa mille partecipanti a Roma per la manifestazione nazionale “Democrazia al lavoro”.

Il primo treno partirà da Savona alle 4:19 e percorrendo la linea Tirrenica giungerà a Pisa alle 7:47 per poi deviare su Firenze Rifredi dove arriverà alle 8:45.

Da qui, via Linea Lenta arriverà a Roma Tiburtina alle 12:33.

Il secondo effettuerà lo stesso percorso ma con partenza da Genova Piazza Principe alle 4:45 arriverà a Roma Termini alle 12:00.

I ritorni dalla Capitale sono previsti rispettivamente alle 18:54 da Roma Tiburtina con arrivo a Savona alle 2:22 e alle 19:30 da Roma Termini con arrivo a Genova Piazza Principe all'1:56    

L’iniziativa, promossa dalla confederazione, è una protesta contro la legge di bilancio, giudicata insufficiente su salari, pensioni, scuola e sanità.

Maurizio Calà, segretario generale della Cgil Liguria, sottolinea l’aumento della povertà relativa in regione (dal 5,7% del 2023 al 7,3% del 2024) e la crescita del lavoro sommerso, evidenziando la necessità di interventi immediati su contratti, pensioni e politiche sociali.

Il sindacato punta il dito contro la destinazione di risorse al riarmo anziché a sanità, istruzione e servizi sociali, e denuncia la mancanza di volontà politica nel ridistribuire le risorse verso lavoratori e pensionati.