Con l'entrata in funzione della ferrovia Koralmbahn, per la prima volta da decenni viene attivata una nuova linea ferroviaria in Austria.
Da dicembre si apriranno nuove e attraenti possibilità di viaggio per la Carinzia, la Stiria e ben oltre.
Con la nuova offerta Interregio, le ÖBB (Ferrovie Federali Austriache) garantiscono una crescita significativa del traffico a lunga percorrenza, offrendo anche nuovi collegamenti ferroviari interni alle Alpi, al di fuori delle tradizionali tratte ovest e sud.
Più veloce, più spesso, meglio: la nuova tratta meridionale
L’offerta ferroviaria viene ampliata in modo massiccio:
- Servizio ogni 30 minuti tra Vienna e Graz, con 33 collegamenti giornalieri (invece di 18).
- 29 collegamenti al giorno tra Graz e Klagenfurt (prima 8 con autobus).
- 26 collegamenti tra Vienna e Klagenfurt (invece di 10).
- Collegamenti diretti più rapidi per l’Italia, ad esempio con l'RJX verso Trieste e Venezia, rendono più attraente l’offerta internazionale.
- Inoltre, le ÖBB estendono il servizio AIRail anche alla Carinzia: 7 treni diretti collegano l’Aeroporto di Vienna a partire dal cambio orario.
Nuovi tempi di percorrenza molto più brevi
I passeggeri beneficiano di tempi di viaggio notevolmente ridotti:
- Vienna – Klagenfurt: 45 minuti in meno (3:10 ore invece di 3:55).
Anche l'Italia è più vicina:
- Venezia: 7:10 ore (invece di 7:40)
- Trieste: 6:38 ore (invece di 9:18)
Un nuovo capitolo per la ferrovia alpina interna
Con l’apertura della Koralmbahn e l’introduzione della nuova rete di linee Interregio, il traffico ferroviario nell’area alpina vive una crescita straordinaria:
Dal 14 dicembre, i treni Interregio (IR) circoleranno ogni 1 o 2 ore tra:
- Graz – Linz
- Graz – Innsbruck
- Graz – Maribor
Sulla maggior parte di queste nuove linee saranno in servizio 27 nuovi treni Interregio accessibili ai disabili, dotati di:
- Prima classe
- Zona snack con servizio trolley
Miglioramenti anche oltre la tratta meridionale
Nel nuovo orario, i passeggeri potranno usufruire di:
- Servizio orario tra Villach e Salisburgo.
- Nuovi collegamenti diretti che avvicinano Graz, Villach, Salisburgo e Monaco.
Anche le connessioni internazionali vengono potenziate:
Repubblica Ceca:
- Nuovo treno mattutino da Vienna a Praga alle 05:10
- Treno serale da Praga a Vienna alle 19:36 (arrivo 23:49)
Polonia:
- Quattro treni al giorno per Cracovia
- Per la prima volta, collegamento diretto con la città polacca di Poznań.