Tornano gli spostamenti per demolizioni in due regioni d'Italia.

La prima è semplice e la accenniamo soltanto.

In Friuli Venezia Giulia, nei giorni scorsi, sono avvenuti due movimenti di carrozze per Medie Distanze non più utili all'esercizio.

Due MDVE sono state mandate da Trieste a Gorizia per accantonamento e al senso inverso si sono mosse invece altre vetture da inoltrare poi a San Giuseppe di Cairo.

Più interessante invece il movimento in Toscana col deposito di Siena che inizia a svuotarsi.

La D.445.1118 ha infatti trainato fino a Firenze Osmannoro ben sei automotrici termiche non più utili ai fini dell'esercizio.

Si è trattato nella fattispecie delle seguenti unità: ALn 663.1161, ALn 663.1169, ALn 668.3134, ALn 663.1156, ALn 663.1165 e ALn 663.1124.

Tutti questi rotabili verranno poi verosimilmente inoltrati a San Giuseppe di Cairo

In composizione c'era anche la D.445.1103 che tuttavia non dovrebbe essere demolenda.

Come sempre diamo qualche numero.

Le due ALn 663.1161 e 1169 di costruzione FIAT Ferroviaria di Savigliano sono rispettivamente del 1984 e del 1985.

La ALn 668.3134, invece, è una OMECA del 1981.

Le altre tre ALn 663 sono sempre di costruzione FIAT Ferroviaria di Savigliano rispettivamente, seguendo l'ordine dell'elenco in alto, del 1984, 1985 e ancora 1984.