Ci sono probabilmente buone notizie - lungamente attese - per un'altra E.444R.
Questa notte sarebbe stato infatti curato il trasferimento della E.444R.106 che già da tempo si sapeva nei piani della Fondazione FS Italiane.
A quanto ci risulta, questa locomotiva da ottobre 2021 è stata accantonata all'ex Scalo di Milano San Rocco dopo essere stata utilizzata per servizi raschiaghiaccio ed alimentazione REC sul posto.
Il suo destino è però cambiato nel febbraio del 2024 quando è stata acquisita proprio dalla Fondazione FS.
Nella notte appena trascorsa sarebbe stata quindi trasferita nel DL di Milano Greco Pirelli per mezzo della E.402B.151 e di un carro soccorso.

Ora è lecito ipotizzare che tornerà nei colori originali e soprattutto alla testa dei treni storici, con tempistiche tutte da decifrare.
Sulla E.444.106 che dire?
È stata la prima E.444R ad avere ricevuto la livrea definitiva XMPR1 da maggio 1997 ad aprile 2003.
Questo perché la E.444R.005, prima in assoluto, aveva però i colori in basso invertiti.
È stata protagonista in tale livrea di alcuni test tra Pistoia e Montecatini per verificare un caso di effetto fantasma del segnale di protezione di Serravalle Pistoiese il 23.5.1996.
Si ringrazia Stefano Patelli per i cenni storici