Si procede a ritmo serrato sui cantieri dell’Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) Napoli-Bari che, fra infrastrutture completate e scavi conclusi, raggiunge altri due risultati sulla tratta Telese-Vitulano, in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. 

I traguardi raggiunti sono il risultato concreto della sinergia nella squadra della Direzione lavori di Italferr che, con dedizione, passione e professionalità, ogni giorno valorizza sul territorio l'eccellenza dell'ingegneria.

Il 21 luglio è stato ufficialmente consegnato in gestione alla Provincia di Benevento il nuovo cavalcaferrovia (WBS di progetto IV03), situato all’intersezione tra la Strada Provinciale 106 e la linea storica Caserta–Foggia, in corrispondenza della progressiva km 119+405,5.

L’opera, oltre a consentire la soppressione del passaggio a livello esistente, permetterà la prosecuzione delle attività di costruzione della nuova sede ferroviaria in raddoppio che, in questo tratto, si sviluppa in affiancamento per circa 2 km.

Il viadotto stradale è stato realizzato con sistema misto acciaio – calcestruzzo per una lunghezza di 170 metri, al quale si aggiungono le due rampe stradali di accesso in rilevato, per uno sviluppo complessivo dell’intervento di circa 500 metri.

Il 23 luglio è stato completato lo scavo della Galleria Ponte (WBS di progetto GN05), situata nel comune di Torrecuso (BN).

Le attività di scavo avevano preso avvio a settembre 2024 da due fronti, lato Napoli e lato Benevento.

Con una lunghezza di circa 335 metri, la galleria si inserisce nel nuovo tracciato tra la futura fermata di Ponte e l’attraversamento del fiume Calore, in direzione Benevento. 

La galleria, di tipo naturale e a doppio binario, è stata scavata con metodo tradizionale, utilizzando principalmente sezioni tipo “C” e, per garantire la stabilità del fronte e del contorno, sono stati adottati consolidamenti al fronte in jet grouting armato con tubi in vetroresina (VTR), interventi di presostegno mediante tubi metallici e tecniche di contenimento al contorno del cavo con coronelle in jet grouting. 

Con il completamento della Galleria Ponte, dopo quelli della Galleria Reventa ad aprile 2025 (in contemporanea con la Galleria Telese del Lotto 1° Frasso-Telese) e della Galleria Limata a giugno, si raggiunge il traguardo della terza galleria completata sulle sette previste nella tratta Telese-Vitulano.

Attualmente continuano le lavorazioni sugli altri 13 fronti di scavo attivi e si è raggiunto circa l’80% dell’avanzamento complessivo delle attività di scavo.