Alstom ha presentato ufficialmente il design della locomotiva elettrica Traxx Universal destinata all’Autorità per la Riforma Ferroviaria rumena (ARF), segnando una tappa fondamentale nell’esecuzione del contratto firmato nel 2024.

L’accordo prevede la fornitura di 16 locomotive e 20 anni di servizi di manutenzione e riparazione, con possibilità di estensione per ulteriori due decenni tramite un accordo aggiuntivo.

La prima unità è già arrivata in Romania ed è attualmente impegnata in un intenso programma di prove dinamiche presso il Centro Prove di Faurei nel mese di agosto.

Successivamente, seguiranno test in Germania su linee certificate TSI.

In questa fase, la locomotiva si presenta con una livrea blu provvisoria, applicata per proteggere le superfici durante le prove.

Una volta completata la campagna di test, verrà applicata la livrea definitiva rosso scuro.

Si tratta di locomotive elettriche a quattro assi, capaci di raggiungere i 200 km/h e di trainare fino a 16 carrozze passeggeri.

Saranno dotate del più recente sistema di bordo ERTMS di Alstom, per garantire massima efficienza, alti standard di sicurezza e piena interoperabilità.

L’obiettivo è migliorare la mobilità sia all’interno che tra le principali città della Romania.

Le consegne delle nuove Traxx inizieranno nella prima metà del 2026.

Le locomotive della famiglia Traxx sono già omologate in 20 Paesi, percorrono complessivamente oltre 300 milioni di chilometri l’anno e hanno superato quota 3.000 unità vendute dal loro lancio nel 2000.