Dal 7 settembre il Frecciargento Ravenna-Roma riprenderà regolarmente a circolare.
Lo ha comunicato il MIT – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in seguito ad un’interrogazione in merito alla sospensione del servizio, sulla base delle informazioni acquisite dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
“Il Gruppo FS è impegnato in interventi di miglioramento e adeguamento della rete ferroviaria nazionale – spiegano dal ministero -.
In tale ambito, il gestore Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha previsto una serie di lavori per il potenziamento della linea Orte–Falconara, con un intervento articolato in più lotti che prevede il raddoppio in variante di tracciato di diverse tratte, con l’obiettivo di aumentare la capacità della linea, migliorare la regolarità della circolazione e ridurre i tempi di percorrenza.
L’interruzione di linea interessa le tratte Terni – Foligno e Fabriano – Castelplanio dal 6 agosto al 6 settembre.
Pertanto, a causa degli interventi, il collegamento Roma-Ravenna, effettuato con treni Frecciargento 8851-8852, è stato garantito fino all’inizio di agosto”.
A partire dal 7 settembre, il servizio sarà ripreso regolarmente e i biglietti sono già in vendita su tutti i sistemi di Trenitalia.
Dal MIT ricordano che i servizi ad Alta Velocità sono gestiti dalle imprese ferroviarie in regime di mercato, senza contributi pubblici né controllo diretto da parte dello Stato.
In caso di interruzioni o cancellazioni, le imprese AV sono tenute a rimborsare o riproteggere i passeggeri, ma non a garantire un servizio sostitutivo con autobus.