Sarà inaugurato l’8 settembre il nuovo terminal dedicato ai bus extraurbani presso la stazione di Bari Centrale, una struttura strategica che punta a rafforzare l’intermodalità nel capoluogo pugliese. 

L'annuncio è arrivato durante un sopralluogo tecnico che ha visto la partecipazione dell’assessore regionale ai Trasporti, Debora Ciliento, del sindaco di Bari, Vito Leccese, dell’amministratore delegato di FS Sistemi Urbani, Matteo Colamussi, e dell’AD di FS Park, Andrea Destro.

Secondo quanto comunicato dal Gruppo FS Italiane, il nuovo terminal sorge all'interno di un'area di oltre 9.000 metri quadrati e sarà gestito da FS Park, società controllata di FS Sistemi Urbani.

La struttura è dotata di 19 stalli complessivi: dieci dedicati alle operazioni di carico e scarico passeggeri, uno riservato esclusivamente al drop-off, e otto destinati alla sosta prolungata dei mezzi.

Non mancano i servizi a supporto dei viaggiatori e del personale: all’interno del terminal trovano posto una biglietteria, una sala d’attesa climatizzata, punti informativi, vending machine e servizi igienici accessibili al pubblico.

È inoltre previsto uno spazio adibito al riposo degli autisti, per garantire una gestione più efficiente dei turni e della sicurezza operativa.

Dal punto di vista tecnologico, la nuova area è attrezzata con un sistema automatico di accesso tramite lettura targa e keycard, oltre a un sistema informativo a messaggio variabile per monitorare in tempo reale arrivi e partenze.

Il terminal ospiterà numerose compagnie private, sia nazionali che internazionali, e grazie al sostegno della Regione Puglia sarà accessibile anche alle aziende del Trasporto Pubblico Locale attive su tratte extraurbane, tra cui Ferrovie del Sud Est, Cotrap e Ferrovie Appulo Lucane (FAL).

L’infrastruttura, dunque, si candida a diventare un hub nevralgico per il trasporto su gomma, consolidando Bari come snodo strategico nel sistema intermodale del Mezzogiorno.