ÖBB Rail Cargo Group (RCG) amplia la sua rete con nuove connessioni, più viaggi di andata e ritorno e servizi di trasporto ferroviario merci di alta qualità in tutta l’Europa occidentale, centrale e sud-orientale.

Con il nuovo TransFER Sopron–Arad, RCG amplia il proprio portafoglio internazionale con un’ulteriore connessione diretta e programmata verso la Romania occidentale.

Nuovo TransFER Sopron–Arad

Attraverso il polo logistico di Sopron, carri singoli e gruppi di carri vengono raggruppati in treni-blocco e trasportati ad Arad – un importante centro logistico vicino al confine ungherese – entro 24 ore.

Questo collegamento TransFER combina tempi di transito brevi su percorsi ferroviari programmati con soluzioni sostenibili nel trasporto tradizionale di carri completi. Il servizio è integrato da ulteriori prestazioni logistiche come trasbordo, stoccaggio, preparazione degli ordini e consegne porta a porta.

Più viaggi di andata e ritorno per il TransFER Genk–Curtici

RCG rafforza anche i suoi servizi intermodali da e per la Romania: il TransFER Genk–Curtici salirà a sei viaggi di andata e ritorno alla settimana, migliorando la connettività tra il Belgio e il terminal di Curtici, nella Romania occidentale.

Questo TransFER è adatto a container, casse mobili, rimorchi e semirimorchi – inclusi quelli non sollevabili con gru, un vantaggio fondamentale per molti operatori logistici. Con orari fissi, servizi aggiuntivi completi e un tempo di transito di circa 40 ore, questo TransFER rappresenta un collegamento solido tra l’Europa occidentale e sud-orientale.

Maggiore frequenza per il TransFER Belgrado–Rijeka

Il TransFER Belgrado–Rijeka passerà da due a tre viaggi di andata e ritorno alla settimana – una risposta alla crescente domanda nei Balcani occidentali. Questo TransFER collega direttamente il terminal container Nelt vicino a Belgrado con il porto di Rijeka, che gestisce circa il 70% del traffico merci di importazione ed esportazione della Serbia.

Con trazione propria, tempi di transito ridotti fino a 24 ore e servizi complementari come il trasporto pre- e post-ferroviario, il TransFER offre una soluzione affidabile e sostenibile per i flussi intermodali di merci.

Consolidato: TransFER Vienna–Duisburg

Il TransFER Vienna–Duisburg opera in modo affidabile da due mesi per il trasporto intermodale di merci su rotaia – ora con due viaggi di andata e ritorno settimanali stabilmente inclusi nel programma.

In questo periodo, si è affermato come un’aggiunta ad alte prestazioni al ben collaudato TransFER Budapest–Duisburg. Tempi di transito interessanti e collegamenti diretti con Ungheria, Italia e Austria evidenziano il valore aggiunto che questo TransFER offre al trasporto intermodale.

Che si tratti di nuove connessioni dirette con la Romania, di frequenze aumentate tra Serbia e Croazia o del collegamento già consolidato tra Vienna e Duisburg, RCG sta espandendo sistematicamente la sua rete europea TransNET.

Grazie a soluzioni logistiche ad alte prestazioni, consente un trasporto ferroviario affidabile e prevedibile, rafforzando le principali regioni economiche europee.