Estate, caldo, situazioni ferroviarie che inevitabilmente rallentano e tempo per qualche articolo letteralmente di colore.
Protagonista in questa circostanza è ancora la linea Adriatica che nella giornata di ieri si è caratterizzata per due transiti particolari dei quali non abbiamo parlato.
Una carrozza insolita
Il primo ha riguardato l'Intercity 607 di Trenitalia.
Come sappiamo, lo scorso aprile sono state viste per la prima volta alcune carrozze Intercity di Trenitalia prive sia della fascia rossa sulla cassa che dei loghi.
Fino ad oggi, almeno stando a quanto ci risulta, esse sono state utilizzate esclusivamente su alcuni servizi charter riservati.
Nella giornata del 7 luglio 2025, invece, la vettura Gran Confort 61 83 29-90 116-8 è stata inserita in composizione ad un treno in servizio commerciale, ossia proprio all’Intercity 607 Milano Porta Garibaldi - Lecce.
Il treno, per la cronaca, era appannaggio della coppia composta dalla E.414.105 e dalla E.414.141.
L'Intercity guasto
Sempre in tema di Intercity, un altro treno particolare ha compiuto il viaggio inverso.
In questo caso si è trattato del recupero di un materiale guasto che è stato inviato da Lecce Surbo a Milano.
Titolare dell'invio stesso è stata la E.402B.154 mentre il convoglio trainato era composto oltre che dalle carrozze intermedie anche dalla E.414.110 in nuova livrea Intercity e dalla E.414.114 in quella vecchia.
Una procedura normalissima in ferrovia eppure particolare visto che, fortunatamente, non è particolarmente frequente.