Nonostante difficoltà tecniche impreviste, i lavori di ammodernamento del Tunnel dei Tauri in Austria saranno completati puntualmente a luglio 2025.

Dallo scorso novembre, circa 500 operai hanno lavorato 24 ore su 24, recuperando i ritardi causati da un cedimento parziale della volta vicino al portale di Böckstein.

Dal 5 al 13 luglio 2025, la Tauernschleuse (trasporto auto e bici su treno) riprenderà il servizio in modalità limitata, offrendo un collegamento importante tra Salisburgo e la Carinzia durante la fase finale dei lavori.

Principali interventi

  • Rimozione parziale della vecchia volta con sega multilama
  • Impermeabilizzazione e rinforzo con spritzbeton e barre d’acciaio
  • Sostituzione della linea aerea con rotaia conduttrice nel tratto salisburghese
  • Installazione di 4.200 metri di pavimentazione ferroviaria rigida
  • Nuovi sistemi di segnalamento, sicurezza e comunicazione

Dati tecnici

  • 17.600 tonnellate di materiale demolito
  • 85,7 km di cavi rimossi
  • Oltre 5.000 m³ di calcestruzzo spruzzato
  • 280 tonnellate di armature installate
  • 30.000 viti speciali usate
  • 10.500 m² di impermeabilizzazione applicata
  • 34.800 metri lineari di rotaie sostituiti

Stazioni del Gasteinertal

Le stazioni di Bad Gastein, Bad Hofgastein e Dorfgastein saranno operative dal 14 luglio 2025 con infrastrutture migliorate: accessibilità potenziata, ascensori, nuovi sistemi informativi, percorsi tattili, aree P&R e B&R, nuove fermate bus e impianti di controllo.

Il completamento totale è previsto per fine 2027, ma le migliorie principali saranno pronte entro dicembre 2025.

Seconda fase dei lavori

Una seconda fase di interventi, concentrata sul portale sud, è prevista per il primo semestre del 2027.

I dettagli saranno comunicati progressivamente da ÖBB.