Si è aperta oggi presso il centro espositivo AMBEREXPO di Danzica la 16ª edizione di TRAKO 2025, una delle più importanti fiere europee dedicate alla tecnologia ferroviaria.

L’evento, che quest’anno batte ogni record con oltre 600 espositori da 30 Paesi, vede una forte partecipazione dell’industria ferroviaria ceca, rappresentata da più di 40 aziende, sia nello stand nazionale coordinato da ACRI e dal Ministero dell’Industria e del Commercio, sia con esposizioni individuali.

“L’innovazione è la chiave del successo del nostro settore,” ha dichiarato Marie Vopálenská, CEO di ACRI, sottolineando come la ferrovia ceca continui a crescere e a competere anche nei mercati più esigenti grazie a tecnologie sostenibili e soluzioni avanzate.

Novità in primo piano sui binari espositivi

  • BEMU RegioPanter di Škoda Group per České dráhy: treni a doppia alimentazione (elettrica e a batterie) con autonomia fino a 80 km su linee non elettrificate e velocità fino a 160 km/h.
  • ForCity Plus 52T: il nuovo tram Škoda per Praga, 100% pianale ribassato, adatto a centri storici e linee urbane complesse.
  • ComfortJet: debutto in Polonia per il convoglio ad alta velocità (230 km/h) del consorzio Siemens–Škoda, con interni firmati BORCAD.

Tecnologie e componenti made in Czech Republic

Le aziende ceche presentano un ampio ventaglio di soluzioni, dalle apparecchiature di segnalamento (AŽD) ai sistemi d’informazione passeggeri (AMiT, Passengera), dai carrelli e freni (DAKO-CZ) ai sistemi digitali e software per la logistica (OLTIS Group), fino a innovativi materiali isolanti (Retex) e soluzioni di connettività avanzata.

In evidenza anche:

  • Bonatrans con il nuovo BONA830EM, ruota monoblocco ottimizzata per carri merci da 25 t/asse, con vita utile estesa del 30%.
  • CZ LOKO con locomotive come l’EffiShunter 300 e il DualShunter 2000 ibrido.
  • Škoda Group con moduli letto di nuova generazione per treni notte a due piani destinati alla Finlandia.
  • ZKL Bearings CZ con cuscinetti per assi e motori di trazione ad alta resistenza.

Un settore in crescita

Con un fatturato totale di 133 miliardi di corone ceche nel 2024 e un export che rappresenta il 50% della produzione, l’industria ferroviaria della Repubblica Ceca vale circa il 2% del PIL nazionale. La partecipazione a TRAKO 2025 conferma il ruolo strategico di questo settore nell’innovazione ferroviaria europea, con la Polonia come uno dei principali mercati di riferimento.