PKP Intercity accelera i piani per l’ingresso nell’alta velocità.
L’operatore polacco ha annunciato che entro la fine del 2025 lancerà una gara per l’acquisto di nuovi convogli elettrici ad alta velocità, capaci di raggiungere una velocità massima di almeno 320 km/h, con la possibilità di arrivare fino a 350 km/h a seconda delle soluzioni proposte dai costruttori.
Il bando, inizialmente previsto per il 2026, è stato anticipato di alcuni mesi. L’obiettivo è l’acquisto di 20 treni, con l’opzione per ulteriori 35 unità. Questa flotta andrà a servire le future linee AV sviluppate nell’ambito del progetto Centralny Port Komunikacyjny (CPK), un grande hub intermodale che comprenderà un nuovo aeroporto internazionale e una rete ferroviaria ad alta velocità.
Le nuove rotte ad alta velocità
I convogli collegheranno Varsavia con l’aeroporto CPK e Łódź, proseguendo poi verso Wrocław e Poznań. Con velocità di punta elevate, i tempi di viaggio tra la capitale polacca e queste città scenderanno sotto i 100 minuti. È inoltre previsto l’impiego dei treni su relazioni internazionali verso capitali europee confinanti, favorendo l’integrazione della Polonia nella rete ferroviaria AV del continente.
Opportunità per l’industria ferroviaria polacca
PKP Intercity ha già avviato un’indagine di mercato, contattando nove costruttori, sia nazionali che internazionali. I primi riscontri indicano un forte interesse da parte dell’industria polacca, che potrebbe quindi giocare un ruolo importante nella produzione di questi nuovi treni.
Comfort di ultima generazione
I nuovi convogli offriranno standard di comfort elevatissimi, in linea con le migliori esperienze di viaggio europee. Tra le dotazioni previste:
- sedili reclinabili con tavolini individuali, luci di lettura e prese di corrente,
- Wi-Fi a bordo e sistemi di informazione al passeggero in tempo reale,
- aree dedicate come zona silenzio, ristorante e spazi per biciclette,
- design inclusivo, con soluzioni pensate per persone con disabilità, anziani e famiglie con bambini.
Domanda di viaggio in forte crescita
L’investimento risponde alla crescente popolarità del trasporto ferroviario in Polonia. Nel primo semestre 2025, PKP Intercity ha trasportato 40,4 milioni di passeggeri, registrando un aumento del 9% rispetto al 2024 e del 31% rispetto a due anni fa. Anche la stagione estiva ha segnato un record storico: tra giugno e agosto, 26 milioni di viaggiatori hanno scelto l’operatore, con un incremento del 12% rispetto al 2024.
Con questa gara, PKP Intercity si prepara a compiere un salto di qualità epocale, puntando a trasformare la Polonia in uno dei nodi chiave della futura rete ferroviaria ad alta velocità europea.