Un’estate decisamente più sopportabile per i pendolari della linea Metromare: tutti e cinque i convogli CAF MA300 in servizio viaggiano ora con impianti di climatizzazione pienamente funzionanti.
È quanto comunica Cotral, che dal 1° luglio ha assunto ufficialmente la gestione della manutenzione dei rotabili sulla tratta dell’ex Roma-Lido, portando a termine in tempi rapidi un intervento atteso da anni.
Manutenzioni straordinarie completate
Il percorso per riportare l’aria condizionata a bordo dei treni MA300 è stato tutt’altro che semplice. Come spiegato dall’azienda, si è trattato di un piano straordinario di ripristino che ha interessato l’intera flotta.
Gli interventi hanno compreso la pulizia e sostituzione dei filtri, la riparazione delle perdite nei circuiti, il cambio dei compressori non più efficienti e il rinnovo dei componenti danneggiati nei sistemi frigoriferi. L’ultimo treno è rientrato in servizio il 6 agosto con gli impianti completamente revisionati.
Un’operazione cruciale, considerato che nelle scorse estati numerose segnalazioni da parte degli utenti avevano evidenziato il malfunzionamento degli impianti di climatizzazione, con disagi significativi nelle giornate più calde.
Cotral: “Un impegno concreto per il comfort dei passeggeri”
“Grazie all’impegno della nostra squadra tecnica e del direttore generale Enrico Dolfi, siamo riusciti a risolvere un problema che si trascinava da troppo tempo”, ha dichiarato il presidente di Cotral, Manolo Cipolla.
“Abbiamo già in programma – ha aggiunto – di effettuare le manutenzioni necessarie con anticipo il prossimo anno, così da garantire la piena efficienza degli impianti già in primavera e offrire il massimo comfort nei mesi estivi”.
Un segnale di discontinuità con il passato, che punta a rendere il servizio sempre più affidabile per l’utenza dell’ex Roma-Lido, una delle linee storicamente più critiche del trasporto su ferro regionale.
Rocca: “Con una gestione efficace si ottengono risultati concreti”
Soddisfazione anche da parte della Regione Lazio. Il presidente Francesco Rocca ha elogiato il lavoro svolto da Cotral, sottolineando come “il completamento degli interventi sui treni del Metromare dimostri che, con una gestione attenta e determinata, si possano ottenere risultati rapidi e tangibili per i cittadini”.
“Restituire ai pendolari un servizio più confortevole, soprattutto in estate, è una priorità – ha aggiunto Rocca – e questo intervento va nella direzione giusta: un miglioramento strutturale e costante della qualità del trasporto pubblico regionale”.
Prosegue il rilancio della ex Roma-Lido
Il ripristino degli impianti di climatizzazione arriva a pochi giorni dall’attesa apertura della nuova stazione Acilia Sud-Dragona, un altro tassello nel percorso di rilancio della ex Roma-Lido.
Una linea che, come ricordato dall’assessore regionale alla Mobilità Fabrizio Ghera, ha scontato “anni di mancata manutenzione” e che oggi sta progressivamente cambiando volto grazie all’intervento di Regione Lazio, Astral e Cotral.
“Insieme alla nuova stazione, sono state aggiudicate anche le fermate di Torrino-Mezzocammino e Giardino di Roma, i cui lavori partiranno in autunno – ha precisato Ghera –. Stiamo mantenendo gli impegni presi, consapevoli delle criticità ereditate ma anche dei risultati già visibili sul campo”.