È stato ufficialmente dato il via, lo scorso 30 settembre, al progetto di ammodernamento e potenziamento della Piattaforma Logistica di Incoronata, nell’area industriale ASI di Foggia. 

La cerimonia, ospitata presso il Terminal Lotras, ha riunito esponenti istituzionali, operatori del settore e rappresentanti del tessuto economico locale, sancendo l’avvio di un piano da 40 milioni di euro, destinato a trasformare la Capitanata in un hub strategico per la logistica merci del Mezzogiorno.

Finanziato nell’ambito del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020, l’intervento mira a rafforzare il ruolo della Puglia nei collegamenti ferroviari nazionali e internazionali, con un focus sull’intermodalità e sull’efficienza delle reti di trasporto merci.

Tra i principali interventi previsti:

  • la realizzazione di nuove infrastrutture ferroviarie e il revamping delle linee esistenti,
  • la costruzione di superfici coperte (hangar, magazzini e aree di stoccaggio),
  • opere di viabilità interna e nuovi piazzali logistici,
  • connessioni stradali funzionali al flusso merci tra la piattaforma e la rete esterna.

Durante l’evento è stata evidenziata l’importanza strategica del progetto per il rafforzamento della logistica intermodale e per l’attrattività economica del territorio, con l’obiettivo di consolidare Foggia come snodo di riferimento per i traffici merci tra Sud e Centro-Nord, ma anche in chiave internazionale.

Un segnale forte, dunque, verso una logistica più moderna, sostenibile e integrata, che punta a restituire centralità al Sud Italia nelle dinamiche del trasporto merci su ferro.