Si rinnova anche quest’anno la partnership tra Ferrovie del Sud Est e La Notte della Taranta, il più grande festival di cultura popolare d’Europa, che culminerà con il consueto Concertone sabato 23 agosto 2025 a Melpignano, in provincia di Lecce.

Per l’occasione, FSE – in coordinamento con la Regione Puglia, committente del servizio – metterà a disposizione un imponente piano di mobilità integrata, con oltre 10.000 posti complessivi su treni e bus straordinari, pensato per garantire collegamenti rapidi, diretti e sicuri verso il cuore dell’evento.

46 bus straordinari da tutto il Salento

Sono 46 le corse straordinarie in autobus programmate da diverse località del Salento, tra cui Parabita, Collepasso, Otranto, Poggiardo e Tricase. I collegamenti saranno diretti, senza cambi intermedi, per un totale di 4.500 posti disponibili, con orari ottimizzati per facilitare l’accesso e il rientro dal Concertone.

Treni potenziati sulla rete FSE

Rafforzato anche il servizio ferroviario:

Sulla linea Lecce – Melpignano – Maglie saranno attivi 18 treni straordinari diretti tra le 17:30 e le 5:00 del mattino seguente, con una capacità stimata di circa 5.000 passeggeri.
Sulla direttrice Gallipoli – Zollino – Melpignano – Maglie, previsti 14 treni straordinari, operativi dalle 18:00 alle 4:30, per un totale di oltre 3.000 posti.

Assistenza garantita per tutta la notte

Per garantire un’esperienza di viaggio efficiente e sicura, sarà presente personale di assistenza nelle principali stazioni di partenza e presso la stazione di Melpignano, con il compito di fornire informazioni, supporto logistico e orientamento ai viaggiatori.

Con questo piano straordinario, Ferrovie del Sud Est conferma il proprio impegno nel favorire una mobilità sostenibile in occasione di eventi culturali di grande richiamo, rafforzando il legame tra trasporto pubblico, territorio e tradizione.