Alstom e ČD Cargo hanno raggiunto un importante traguardo nella loro collaborazione con la presentazione della ventesima locomotiva Traxx Universal multisistema (matricola 388.020), svelata lo scorso 20 settembre durante la Giornata Nazionale delle Ferrovie a Nymburk, in Repubblica Ceca.

La macchina fa parte di una commessa complessiva di sessanta unità, elemento chiave della strategia di espansione di ČD Cargo nei mercati europei. Per l’occasione, la locomotiva è stata impreziosita da una livrea speciale che celebra la partnership con Alstom.

Le consegne delle Traxx Universal sono iniziate nel 2021 e proseguiranno fino al biennio 2026-2027. Nel corso del 2024 è stato raggiunto un traguardo particolarmente significativo: l’omologazione di una versione aggiornata del software con ETCS (European Train Control System) attivo, che consente l’impiego regolare delle locomotive su reti ferroviarie europee. Questa modifica sarà progressivamente introdotta su tutta la flotta.

Le Traxx Universal hanno già percorso oltre otto milioni di chilometri, contribuendo in maniera sostanziale al traffico merci internazionale, in particolare in Germania, sotto licenza ČD Cargo.

Progettate per operare in Repubblica Ceca, Germania, Austria, Polonia, Ungheria e Slovacchia, alcune unità dispongono di un’estensione di autorizzazione per Slovenia, Croazia e Serbia, garantendo così la possibilità di circolare in un totale di nove Paesi europei.

Queste locomotive sono caratterizzate da una velocità massima di 160 km/h e dalla predisposizione per l’installazione di un modulo “last mile”, che permette la marcia autonoma su tratti non elettrificati, rendendole particolarmente versatili nel servizio merci.

Grazie alla maggiore efficienza energetica, alla riduzione dei costi di manutenzione e a una vita utile stimata di almeno trent’anni, rappresentano un passo avanti significativo per l’affidabilità e la sostenibilità del trasporto merci ferroviario in Europa.