Berner Oberland-Bahnen (BOB) ha ufficializzato un nuovo ordine per cinque ulteriori elettrotreni a scartamento metrico da Stadler, proseguendo così il programma di rinnovo e potenziamento della propria flotta.
L’obiettivo dichiarato è duplice: rispondere all’aumento costante della domanda di trasporto passeggeri e incentivare il trasferimento del traffico dalla strada alla ferrovia.
I nuovi convogli entreranno in servizio a partire dalla fine del 2027.
Si tratta della terza tranche di un accordo quadro siglato con Stadler: dopo i primi ordini del 2022 e del 2024, BOB ha deciso di esercitare un'ulteriore opzione contrattuale, portando così a 15 il numero totale di treni ordinati, che saranno tutti in servizio entro metà 2028.
Il valore complessivo di questo terzo lotto ammonta a circa 50 milioni di franchi svizzeri. I veicoli verranno costruiti presso lo stabilimento Stadler di Bussnang, nel Canton Turgovia.
Accessibilità e comfort al centro del progetto
I nuovi elettrotreni, composti da tre casse, si distinguono per il loro design ad accesso facilitato, con ampie zone prive di barriere architettoniche e spazi interni ottimizzati per garantire un flusso rapido di salita e discesa.
Sono previsti inoltre compartimenti multifunzionali generosi, dedicati al trasporto di bagagli, sci, passeggini e biciclette, pensati appositamente per un’utenza turistica e ricreativa, molto presente nella regione.
Più treni, meno auto: la strategia della BOB
La nuova fornitura è parte integrante della strategia a lungo termine della Berner Oberland-Bahnen, che mira a rendere il trasporto pubblico nell’affollato Oberland Bernese più attrattivo, capillare ed efficiente.
I nuovi convogli contribuiranno all’incremento delle frequenze nelle fasce orarie di punta e al miglioramento complessivo del servizio, favorendo così una mobilità più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
"Con i nostri elettrotreni personalizzati a scartamento metrico, stiamo contribuendo all’espansione della mobilità sostenibile nella straordinaria regione della Jungfrau. Ne siamo orgogliosi. Siamo molto felici della prosecuzione della collaborazione con la Berner Oberland-Bahnen e della fiducia che ci è stata nuovamente accordata", ha dichiarato Christian König, Vice Responsabile Vendite di Stadler.
Questo nuovo investimento rappresenta un passo significativo per la BOB nel processo di modernizzazione del materiale rotabile e nella promozione del trasporto pubblico in una delle aree turistiche più iconiche della Svizzera.
Un chiaro segnale dell’impegno dell’azienda verso un futuro più verde, efficiente e al passo con le esigenze del territorio.