- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Arrivano i treni storici lungo i binari della Ferrovia delle Meraviglie, la celebre Cuneo-Ventimiglia, considerata tra le linee ferroviarie più belle al mondo. Un traguardo reso possibile anche grazie ai test effettuati già a gennaio con carrozze diurne di FS Treni Turistici Italiani.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
L'Associazione Ferrovie in Calabria, domenica 20 luglio, attraverso il progetto Railtour - Viaggia in Treno e Scopri la Calabria, compirà un nuovo passo storico nello sviluppo del turismo ferroviario in Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
A partire da domenica 6 luglio, i treni storici torneranno a percorrere i binari della suggestiva Cuneo–Ventimiglia, conosciuta come la "Ferrovia delle Meraviglie" e considerata una delle linee ferroviarie più affascinanti al mondo.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Lunedì 30 giugno all’interno del polo manutentivo di FERROVIENORD chiude la sede storica in cui è nato il MILS - Museo delle Industrie e del Lavoro Saronnese per consentire l’avanzamento delle opere previste dal progetto “Saronno City Hub”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
È stato riaperto all’interno del Parco ferroviario di via Pompeo, il Museo delle Ferrovie della Sardegna, uno spazio espositivo interamente dedicato alla storia delle linee ferroviarie secondarie dell’Isola.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Un viaggio nel tempo attraverso l’Italia più autentica: è questa la proposta del nuovo programma di La7, “Signori si parte – Treni storici in giro per l’Italia”, in onda da domenica 29 giugno alle 11.45.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
La più grande necropoli greca sul suolo siciliano, Himera, è stata riportata alla luce dalla società del Gruppo FS, Rete Ferroviaria Italiana con il supporto di Italferr, durante i lavori di raddoppio della tratta Fiumetorto-Ogliastrillo, parte del potenziamento della linea ferroviaria Palermo-Messina.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Venerdì 6 giugno, dalle ore 18 alle 22, FERROVIENORD apre gratuitamente al pubblico l’archivio storico di Bovisa, situato all’interno della stazione Milano Bovisa.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Torna anche questo week end l'appuntamento con l'Irpinia Express, il treno storico che conduce viaggiatori e appassionati alla scoperta dei tesori nascosti dell’entroterra campano.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Domenica 18 maggio partirà da Torino Porta Nuova alle ore 8:00 il Treno delle Meraviglie, l’iniziativa ferroviaria che ha registrato il tutto esaurito in poche ore dalla messa online. L’arrivo a Ventimiglia è previsto per le 12:55.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
In concomitanza della "Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Due regioni: Puglia e Basilicata; 10 Tappe in 10 città per 700 Km da percorrere in 9 giorni, dal 14 al 22 maggio; in treno, in bus, per incontrare 1.500 studenti delle scuole superiori delle classi III, IV, V con un fine che diventa ambizione: scoprire e indirizzare il talento che è in ognuno di loro.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Sabato 17 maggio si rinnova l’appuntamento con il “Treno della Magna Graecia”, il tour ferroviario promosso dall’Associazione Ferrovie in Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Sono state rese pubbliche da RFI le date di circolazione del Treno delle Meraviglie, la leggendaria linea ferroviaria del Colle di Tenda.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Riparte l’Irpinia Express, il treno turistico che celebra le bellezze paesaggistiche e culturali dell’Irpinia.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Con l’arrivo della bella stagione, Trenord riaccende la voglia di turismo sostenibile e di prossimità. A partire dalla primavera 2025 tornano le “Gite in treno”, iniziativa che abbina al viaggio in ferrovia esperienze culturali, naturalistiche e di intrattenimento in Lombardia.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Con l’arrivo della bella stagione e l’avvicinarsi dei weekend di Pasqua, 25 aprile e 1° maggio, tornano le “Gite in treno” di Trenord, organizzate in partnership con Discovera: itinerari treno+esperienza verso i laghi di Como, Maggiore, di Garda e d’Iseo, i grandi parchi divertimento, le città d’arte, i sentieri del trekking e le altre mete del turismo in Lombardia.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Due giorni all’insegna della storia ferroviaria italiana. Sabato 26 e domenica 27 aprile 2025, la storica rimessa circolare del deposito locomotive di Palermo Brancaccio aprirà straordinariamente le porte al pubblico.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa offre anche quest’anno la possibilità di trascorrere le festività pasquali in modo alternativo e piacevole.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Un viaggio storico tra natura incontaminata, borghi autentici e tradizioni locali: tornano i Treni di Primavera della Ferrovia dei Parchi.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Il fascino intramontabile dei treni d’epoca torna a incrociare la modernità della cultura europea. Sono quaranta i convogli storici che nel 2025 attraverseranno il Friuli Venezia Giulia, con undici corse speciali dedicate a GO! 2025, il progetto che celebra Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della Cultura.
Altri articoli …
- Ferrovie: Ancona, arriva "Il Treno del Vino" un viaggio tra gusto, paesaggi e tradizione
- Ferrovie: Trenord, torna il treno storico verso laghi Maggiore e di Como, Novara e la Valassina
- Ferrovie: Si amplia il Museo Virtuale delle Ferrovie Nord Milano
- Ferrovie: Trenitalia Official Green Carrier dell’Innovation Training Summit 2025
- Ferrovie: FVG, Amirante, ricco programma di Treni storici imperniato su G0!2025
- Ferrovie: Lombardia, riparte la stagione dei treni storici della Fondazione FS Italiane
Pagina 1 di 3