- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Con l’arrivo della bella stagione, Trenord riaccende la voglia di turismo sostenibile e di prossimità. A partire dalla primavera 2025 tornano le “Gite in treno”, iniziativa che abbina al viaggio in ferrovia esperienze culturali, naturalistiche e di intrattenimento in Lombardia.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Con l’arrivo della bella stagione e l’avvicinarsi dei weekend di Pasqua, 25 aprile e 1° maggio, tornano le “Gite in treno” di Trenord, organizzate in partnership con Discovera: itinerari treno+esperienza verso i laghi di Como, Maggiore, di Garda e d’Iseo, i grandi parchi divertimento, le città d’arte, i sentieri del trekking e le altre mete del turismo in Lombardia.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Due giorni all’insegna della storia ferroviaria italiana. Sabato 26 e domenica 27 aprile 2025, la storica rimessa circolare del deposito locomotive di Palermo Brancaccio aprirà straordinariamente le porte al pubblico.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa offre anche quest’anno la possibilità di trascorrere le festività pasquali in modo alternativo e piacevole.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Un viaggio storico tra natura incontaminata, borghi autentici e tradizioni locali: tornano i Treni di Primavera della Ferrovia dei Parchi.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Il fascino intramontabile dei treni d’epoca torna a incrociare la modernità della cultura europea. Sono quaranta i convogli storici che nel 2025 attraverseranno il Friuli Venezia Giulia, con undici corse speciali dedicate a GO! 2025, il progetto che celebra Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della Cultura.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Ad Ancona, l'Amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro Loco di Maiolati Spontini e l’agenzia turistica “Criluma Viaggi”, presenta il progetto “Il Treno del Vino”, una nuova e affascinante iniziativa pensata per valorizzare le eccellenze vitivinicole del territorio attraverso un’esperienza turistica ed enogastronomica unica.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Undici corse dal centro di Milano ai laghi, Novara e verso le montagne della Valassina.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Il Museo Virtuale delle Ferrovie Nord Milano (https://museo.ferrovienord.it/) si arricchisce di una nuova stanza 3D dedicata al MILS - Museo delle Industrie e del Lavoro Saronnese. Il nuovo ambiente offre la possibilità di visitare il MILS nella ricostruzione virtuale delle sale reali allestite all'interno del polo logistico manutentivo di FERROVIENORD a Saronno.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Trenitalia (Gruppo FS) è Official Green Carrier dell’Innovation Training Summit 2025, il più grande evento nazionale dedicato alla formazione e alle risorse umane, in programma il 3 e 4 aprile a Roma, presso l’Auditorium della Tecnica.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
"Il 2025 è un anno particolarmente ricco di richieste per quanto riguarda i treni storici: su 52 domande da parte dei Comuni, la Regione ne riesce a soddisfare ben 40, articolando un programma denso che fa perno su GO!2025, grazie alla collaborazione di Trenitalia e con il gruppo Ferrovie dello Stato".
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Domenica prossima 30 marzo riparte la stagione dei treni storici della Fondazione FS Italiane in Lombardia.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
La Fondazione FS Italiane ha organizzato una serie di Open Day, giornate di apertura a ingresso libero, per consentire a chiunque di ammirare la bellezza di alcuni ambienti di stazione che, da Torino fino a Messina, conservano affreschi, sculture, manufatti e arredi originali che hanno segnato diverse epoche e stili del viaggiare.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Sono previsti ben 28 treni per le giornate di sabato 15 e domenica 16 marzo sulla Ferrovia dei Templi, che collegheranno Agrigento, la Valle dei Templi e Porto Empedocle.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Ai nastri di partenza il programma dei treni storici che nel 2025 torneranno a percorrere le più affascinanti linee ferroviarie della Campania. Complessivamente quest’anno saranno 65 le corse in calendario, per un totale di oltre 12mila posti disponibili a bordo.
Altri articoli …
- Ferrovie: Primavera tra fiori e paesaggi incantevoli, biglietto speciale per la Festa della Donna e la magia delle Camelie a Locarno
- Ferrovie: Con TILO al Rabadan di Bellinzona
- Ferrovie: Da Roma a Terni col Treno di San Valentino
- Ferrovie: San Valentino alle Terme, Offerta 2x1 con Treni Turistici Italiani
- Ferrovie: Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa e Fondazione insieme per promozione patrimonio artistico e culturale del territorio
- Ferrovie: Torna il treno del Bergamotto da Catanzaro Lido a Brancaleone
Pagina 1 di 3