- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Un pomeriggio dedicato alla ferrovia come luogo di incontro tra storia, cultura e innovazione. Venerdì 19 settembre, dalle 14, l’Officina Riparazione Carri Ferroviari di Gorizia ospiterà “GO! Rail”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
L’autunno si avvicina e con lui torna uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti dei viaggi in treno e della natura: il Treno del Foliage 2025, sulla spettacolare linea ferroviaria Vigezzina-Centovalli, che collega Domodossola a Locarno, attraversando la pittoresca Val Vigezzo.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
In occasione dell'anniversario dei 200 anni dell'apertura della prima ferrovia passeggeri al mondo, la Stockton&Darlington Railway, il Museo Ferroviario della Puglia ha organizzato la commemorazione dell'evento.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
L’Associazione Treno Bianco Azzurro torna a far sognare appassionati e curiosi con una nuova iniziativa all’insegna della memoria ferroviaria.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Trenord porta per la prima volta il treno storico a Novara: domenica 14 settembre l’azienda ferroviaria lombarda propone un viaggio andata e ritorno fra Milano e la città piemontese a bordo di un convoglio degli Anni Venti.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Buone notizie per gli appassionati di treni storici arrivano dalla Fondazione FS Italiane.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
In occasione del centenario dalla nascita dello scrittore originario di Porto Empedocle Andrea Camilleri, scomparso il 17 luglio del 2019, Fondazione Ferrovie dello Stato e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), hanno accolto positivamente la richiesta di concessione di alcuni spazi del Parco Ferroviario di Porto Empedocle avanzata da diversi enti ed associazioni del territorio per celebrare l’autore de “Il commissario Montalbano”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Dopo il successo delle passate edizioni, il treno storico torna a percorrere uno dei tratti ferroviari più spettacolari del Mezzogiorno.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Il Comune di Vernante, in collaborazione con i Massari, la Pro Loco, il Ferroclub Cuneese e la compagnia ferroviaria Arenaways, organizza per il 14 agosto 2025 un treno speciale da Cuneo a Vernante in occasione della tradizionale Festa dell’Assunta.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Arrivano i treni storici lungo i binari della Ferrovia delle Meraviglie, la celebre Cuneo-Ventimiglia, considerata tra le linee ferroviarie più belle al mondo. Un traguardo reso possibile anche grazie ai test effettuati già a gennaio con carrozze diurne di FS Treni Turistici Italiani.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
L'Associazione Ferrovie in Calabria, domenica 20 luglio, attraverso il progetto Railtour - Viaggia in Treno e Scopri la Calabria, compirà un nuovo passo storico nello sviluppo del turismo ferroviario in Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
A partire da domenica 6 luglio, i treni storici torneranno a percorrere i binari della suggestiva Cuneo–Ventimiglia, conosciuta come la "Ferrovia delle Meraviglie" e considerata una delle linee ferroviarie più affascinanti al mondo.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Lunedì 30 giugno all’interno del polo manutentivo di FERROVIENORD chiude la sede storica in cui è nato il MILS - Museo delle Industrie e del Lavoro Saronnese per consentire l’avanzamento delle opere previste dal progetto “Saronno City Hub”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
È stato riaperto all’interno del Parco ferroviario di via Pompeo, il Museo delle Ferrovie della Sardegna, uno spazio espositivo interamente dedicato alla storia delle linee ferroviarie secondarie dell’Isola.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Un viaggio nel tempo attraverso l’Italia più autentica: è questa la proposta del nuovo programma di La7, “Signori si parte – Treni storici in giro per l’Italia”, in onda da domenica 29 giugno alle 11.45.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
La più grande necropoli greca sul suolo siciliano, Himera, è stata riportata alla luce dalla società del Gruppo FS, Rete Ferroviaria Italiana con il supporto di Italferr, durante i lavori di raddoppio della tratta Fiumetorto-Ogliastrillo, parte del potenziamento della linea ferroviaria Palermo-Messina.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Venerdì 6 giugno, dalle ore 18 alle 22, FERROVIENORD apre gratuitamente al pubblico l’archivio storico di Bovisa, situato all’interno della stazione Milano Bovisa.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Torna anche questo week end l'appuntamento con l'Irpinia Express, il treno storico che conduce viaggiatori e appassionati alla scoperta dei tesori nascosti dell’entroterra campano.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Domenica 18 maggio partirà da Torino Porta Nuova alle ore 8:00 il Treno delle Meraviglie, l’iniziativa ferroviaria che ha registrato il tutto esaurito in poche ore dalla messa online. L’arrivo a Ventimiglia è previsto per le 12:55.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
In concomitanza della "Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Due regioni: Puglia e Basilicata; 10 Tappe in 10 città per 700 Km da percorrere in 9 giorni, dal 14 al 22 maggio; in treno, in bus, per incontrare 1.500 studenti delle scuole superiori delle classi III, IV, V con un fine che diventa ambizione: scoprire e indirizzare il talento che è in ognuno di loro.
Altri articoli …
- Ferrovie: Il Treno della Magna Graecia torna a Badolato
- Ferrovie: RFI annuncia le date del “Treno delle Meraviglie”
- Ferrovie: Riparte Irpinia Express, prima tappa ad Andretta
- Ferrovie: Trenord rilancia le “Gite in treno” per la primavera-estate 2025
- Ferrovie: Trenord, al via le iniziative turistiche per la primavera/estate 2025
- Ferrovie: Porte aperte alla storica rimessa locomotive di Palermo Brancaccio
Pagina 1 di 3