Importanti novità in arrivo per la rete ferroviaria romagnola: a partire dal prossimo anno, Ravenna e la riviera romagnola potrebbero beneficiare di un nuovo collegamento ferroviario diretto con la Germania.
L’annuncio è emerso nel corso dell’assemblea elettiva di Assohotel Emilia-Romagna, durante l’intervento dell’assessore regionale al Turismo, Roberta Frisoni.
L’obiettivo è potenziare i servizi ferroviari a lunga percorrenza, offrendo una connessione stabile tra la città dei mosaici, le località costiere a sud e il mercato tedesco, fondamentale per il turismo estivo.
Questo nuovo treno andrebbe ad affiancare l’attuale collegamento già attivo con la Germania, incrementando l’accessibilità internazionale dell’area attraverso il trasporto su rotaia.
Il progetto rientra in una strategia più ampia della Regione Emilia-Romagna per migliorare la mobilità sostenibile, integrando il trasporto ferroviario con altri sistemi di accesso, come gli aeroporti e i nodi intermodali lungo la costa.
Nelle prossime settimane è atteso l’annuncio ufficiale con i dettagli operativi, tra cui itinerario, fermate intermedie e tipologia di materiale rotabile che verrà impiegato.
Parallelamente, la Regione sta lavorando a una serie di interventi per favorire lo sviluppo turistico e infrastrutturale, compresa la riqualificazione delle stazioni e delle strutture ricettive, con il coinvolgimento di enti come Cassa Depositi e Prestiti e BEI.
L’arrivo di un secondo collegamento ferroviario internazionale rappresenta un passo strategico per il trasporto ferroviario in Romagna, rafforzando il ruolo di Ravenna come porta di accesso verso l’Europa centrale e incentivando l’utilizzo del treno come alternativa sostenibile ai collegamenti stradali e aerei.
Fonte Ravenna Today