Importanti novità in arrivo per il parco storico della Fondazione FS Italiane.

Nella giornata di oggi la E.402B.172 di Treni Turistici Italiani è stata la titolare del trasferimento di tre automotrici di notevole importanza.

Nella prima mattina sono partite da Foligno due "Ocarine", la ALe 880.045 e la ALe 880.085 e la E.623.100 già di LFI in direzione di Nola Interporto.

Dopo anni di fermo, dovrebbero essere inoltrate presso una ditta locale per il ripristino e il ritorno in servizio.

A restauro terminato, dovrebbero quindi tornare a circolare nella nuova veste di treni storici per conto della Fondazione FS Italiane.

La E.623.100 è stata venduta alla LFI di Arezzo nel 1989 e riacquistata dalla compagnia toscana nel novembre del 2020.

Per contro le due "Ocarine" sono rispettivamente di costruzione Savigliano del gennaio del 1940 e FIAT-Marelli del luglio del 1939.