Con la consegna dell'ultimo treno avvenuta ieri presso il centro di assistenza tecnica della SOB a Herisau, Stadler ha portato a termine puntualmente la più grande commessa di materiale rotabile nella storia della Schweizerische Südostbahn AG (SOB).
Nell’arco di sei anni, Stadler ha consegnato all’impresa ferroviaria 43 treni delle serie Traverso e FLIRT3, prodotti nello stabilimento di Bussnang (TG).
Oggi, i convogli color rame Traverso rappresentano il simbolo distintivo della flotta SOB.
Full Service e rinnovo completo della flotta
Il rinnovo del parco rotabili rappresenta il più importante investimento mai effettuato dalla SOB.
A partire dal 2016, la compagnia ha ordinato in diverse fasi 30 treni Traverso color rame e 13 treni FLIRT3 color argento, per un totale complessivo di 5.508,3 metri di materiale rotabile.
Con la consegna odierna del quarantatreesimo treno, il progetto si conclude nei tempi previsti.
Rame e argento per il traffico a lunga percorrenza
I nuovi convogli incarnano anche la trasformazione della SOB da operatore regionale a protagonista a livello nazionale nel trasporto ferroviario regionale e a lunga percorrenza.
A partire da giugno 2019, i treni sono entrati gradualmente in servizio.
Oggi, i convogli rame sono il volto riconoscibile delle principali linee SOB, tra cui il «Voralpen-Express», le linee interregionali «Aare Linth» e «Treno Gottardo», e, dal cambio orario 2024/25, anche del nuovo «Alpenrhein-Express».
I treni sono impiegati anche su numerosi collegamenti regionali nella Svizzera orientale e centrale.
Dalla Svizzera, per la Svizzera
I convogli sono stati costruiti da Stadler a Bussnang (TG), coinvolgendo nella produzione anche decine di fornitori locali.
Progettati per rispondere alle specifiche esigenze topografiche della rete ferroviaria svizzera — caratterizzata da forti pendenze — i treni combinano tecnologia all’avanguardia con un allestimento di alta qualità, funzionale e confortevole. Il risultato è un deciso salto di qualità, sia sotto il profilo operativo che dell’esperienza di viaggio.
Caratteristiche principali dei treni:
- Ampi accessi a pianale ribassato per un viaggio senza barriere
- Ambienti passeggeri climatizzati con interni moderni
- Carrelli silenziosi per un comfort di marcia superiore
- Prese di corrente a tutti i posti
- Spazi dedicati a bagagli e biciclette
- Distributore di snack nell’area bistrò (solo sui Traverso)
- Sistemi di trazione ad alte prestazioni per linee principali e secondarie
- Utilizzo su linee regionali e a lunga percorrenza