È arrivato il verdetto nel processo d’appello ter per la strage ferroviaria di Viareggio, avvenuta il 29 giugno 2009, in cui persero la vita 32 persone a causa dell’esplosione e del successivo incendio provocati dal deragliamento di un carro cisterna carico di GPL.

I giudici della Corte d’Appello di Firenze, dopo il rinvio disposto dalla Cassazione, hanno confermato la condanna a 5 anni per Mauro Moretti, ex amministratore delegato di FS e RFI.

Moretti è uno dei dodici imputati per i quali la Suprema Corte aveva disposto un nuovo giudizio limitatamente alla quantificazione della riduzione di pena per le attenuanti generiche.

Il nuovo appello si è reso necessario dopo la decisione della Cassazione del 15 gennaio 2024, che aveva confermato la responsabilità penale dei tredici imputati ma annullato la sentenza della Corte d’appello di Firenze del 30 giugno 2022, limitatamente al calcolo delle attenuanti.

Quella sentenza aveva infatti concesso una riduzione della pena pari a un nono, ritenuta non sufficiente dalla Suprema Corte, che ha quindi disposto un nuovo giudizio su questo punto.

Durante l’udienza del 18 marzo scorso, la Procura generale aveva chiesto di confermare le pene già stabilite nel 2022, mentre le difese avevano invocato il massimo sconto previsto per le attenuanti generiche, pari a un terzo.

Le condanne confermate nel nuovo giudizio sono le seguenti:

Mauro Moretti, ex AD di FS e RFI: 5 anni
Michele Mario Elia, ex AD di Rete Ferroviaria Italiana: 4 anni, 2 mesi e 20 giorni
Mario Paolo Pizzadini, manager di Cima Riparazioni: 2 anni, 10 mesi e 20 giorni
Daniele Gobbi Frattini, responsabile tecnico di Cima Riparazioni: 2 anni, 10 mesi e 20 giorni
Mario Castaldo, ex direttore divisione Cargo Chemical: 4 anni
Uwe Kriebel, operaio dell’officina Junghental addetto ai controlli: 4 anni, 5 mesi e 10 giorni
Helmut Broedel, dirigente dell’officina Junghental di Hannover: 4 anni, 5 mesi e 10 giorni
Andreas Schroeter, tecnico Junghental: 4 anni e 8 mesi
Peter Linowski, AD di Gatx Rail Germania: 6 anni
Rainer Kogelheide, AD di Gatx Rail Austria: 6 anni
Roman Meyer, responsabile flotta carri Gatx Austria: 5 anni, 6 mesi e 20 giorni
Johannes Mansbart, manager Gatx Rail Austria: 5 anni e 4 mesi