
Panico all’alba nel Ferrarese, dove attorno alle 7 di questa mattina un treno regionale carico di studenti si è scontrato con un camion bisarca lungo la linea Suzzara–Ferrara, all’altezza di un passaggio a livello sulla strada provinciale tra Bondeno e Vigarano Pieve.
L’impatto, particolarmente violento, ha provocato l’immediata sospensione della circolazione ferroviaria e stradale. I mezzi coinvolti di Trenitalia Tper sono la ALn 663.1018 e la ALn 663.1019.
Tre feriti, danni ingenti ma tragedia evitata
Il bilancio parla di tre feriti: il macchinista, l’autista del camion e un passeggero del convoglio.
In un primo momento si temeva per almeno una decina di contusi, ma le verifiche successive hanno ridimensionato il numero dei coinvolti. Il camion, impegnato nel trasporto di automobili e diretto anch’esso verso Bondeno, è stato colpito dal treno mentre si trovava sui binari.
Nell’urto sono stati abbattuti anche alcuni pali della linea elettrica, complicando ulteriormente le operazioni di ripristino. Sul posto sono intervenuti Carabinieri e Polizia Ferroviaria, insieme ai tecnici impegnati nella messa in sicurezza dell’area.

Da chiarire la dinamica: il camion bisarca sui binari al momento del passaggio del treno
La dinamica dell’incidente resta in fase di accertamento. Quel che è certo è che la bisarca, per cause ancora da definire, si trovava sul passaggio a livello al momento dell’arrivo del convoglio regionale.
L’urto ha scaraventato diverse auto trasportate dal camion sull’asfalto, distruggendole. La velocità contenuta dei mezzi avrebbe però evitato conseguenze più gravi.
Linee bloccate e disagi alla circolazione
La circolazione ferroviaria e stradale è al momento completamente interrotta: le operazioni di rimozione dei mezzi incidentati e di verifica dell’infrastruttura richiederanno diverse ore. Il servizio ferroviario è sospeso nel tratto coinvolto, mentre la provinciale 69 Virgiliana rimane chiusa al traffico.
Il sindaco: “Usate strade alternative, vi terrò aggiornati”
A lanciare un appello alla popolazione è il sindaco di Bondeno, Simone Saletti, che su Facebook ha invitato gli automobilisti a evitare la zona: “Si raccomanda di utilizzare strade alternative negli spostamenti tra Bondeno e Vigarano Pieve, dal momento che la viabilità resterà bloccata ancora per diverso tempo”.
Il primo cittadino ha inoltre aggiornato sullo stato dei feriti, trasportati in ospedale anche con l’elisoccorso: “Non sono in pericolo di vita. Auspico il meglio per le condizioni delle persone coinvolte”.
Le autorità lavorano ora per ripristinare la normalità, mentre si attendono gli sviluppi delle indagini sulla causa dello scontro.
Foto Facebook sindaco Simone Saletti