Arriva Group ha annunciato di aver concluso l’acquisizione di RTS Infrastructure, segnando ufficialmente il suo ingresso nel mercato della costruzione di infrastrutture ferroviarie nel Regno Unito.

L’operazione rappresenta un passo importante anche nell’ampliamento delle capacità di manutenzione rotabili del Gruppo, grazie all’aggiunta di un nuovo deposito nei pressi di Leeds, che andrà a integrare l’attuale offerta di Arriva Train Care.

Con questa acquisizione, Arriva potenzia la sua proposta di servizi sia per i clienti attuali che per quelli futuri, diversificando ulteriormente il portafoglio della divisione UK Trains. L’operazione rafforza inoltre le prospettive di crescita a lungo termine del Gruppo, grazie a una maggiore varietà di fonti di ricavo.

Nel dettaglio, Arriva subentrerà nei contratti di manutenzione, progettazione e realizzazione attualmente gestiti da RTS Infrastructure, arricchendo il proprio portafoglio ordini e consolidando la posizione competitiva nel panorama ferroviario britannico.

Uno degli asset chiave inclusi nel deal è la locazione di un moderno impianto di manutenzione situato nelle vicinanze della stazione di Leeds.

Questa struttura entrerà a far parte della rete nazionale di depositi del Gruppo, incrementando la capacità di assistenza notturna dei convogli e migliorando ulteriormente l’affidabilità e la qualità del servizio offerto agli operatori ferroviari del Regno Unito.

RTS Infrastructure, con sede a Leeds, è attiva su scala nazionale in interventi di manutenzione di depositi e realizzazione di opere infrastrutturali, tra cui l’adeguamento di banchine e modifiche al tracciato.

L’azienda è titolare di una licenza di Appaltatore Principale di Network Rail, abilitazione che consente ad Arriva di accedere a una nuova gamma di servizi da proporre al mercato.

L’operazione si inserisce nella più ampia strategia di crescita europea del Gruppo Arriva, che negli ultimi anni ha investito in flotte, infrastrutture e innovazione digitale, con l’obiettivo di rendere il trasporto pubblico sempre più attrattivo e sostenibile.

L’acquisizione comporterà anche benefici concreti per RTS Infrastructure, che potrà contare su maggiori capacità operative e nuove opportunità di sviluppo e occupazione grazie all’integrazione con il portafoglio Arriva.

Il Gruppo ha garantito continuità e stabilità nel processo di acquisizione: tutti i dipendenti di RTS e gli accordi commerciali in essere rimarranno invariati.

Foto di repertorio