Deutsche Bahn (DB) investirà 200 milioni di euro per espandere il servizio ferroviario ad alta velocità internazionale, dotando fino a 32 treni ICE 3neo delle tecnologie necessarie per viaggiare anche in Francia e Polonia.
Attualmente, questi convogli sono utilizzati in Germania e sulle tratte da Francoforte a Bruxelles e Amsterdam.
Con il nuovo progetto, l’ICE 3neo potrà per la prima volta collegare direttamente Berlino a Varsavia, oltre a estendere i servizi anche verso la Francia.
L’adattamento tecnico dei treni verrà effettuato da Siemens Mobility nello stabilimento di Krefeld durante la produzione.
Il processo di produzione e omologazione è previsto su più anni, con l’entrata in servizio dei primi treni certificati attesa per il 2031.
Per questo, il piano di consegna di alcuni convogli è stato posticipato fino al 2032.
In totale, DB ha ordinato 90 treni ICE 3neo, di cui 29 sono già stati consegnati. Il primo è entrato in servizio nel novembre 2022.
Da giugno 2024, questi treni hanno sostituito vecchi modelli ICE sulle tratte internazionali verso Amsterdam e Bruxelles, riducendo sensibilmente i guasti legati ai veicoli.
L’ICE 3neo si distingue per l’alto livello di gradimento da parte dei passeggeri, grazie a comfort, innovazioni tecnologiche e un design moderno.
L’interno del treno, rinnovato nell’ottobre 2023, presenta sedili ergonomici con rivestimenti in tessuto di qualità, inserti in legno, illuminazione d’ambiente e funzionalità migliorate nei servizi igienici. In 1ª classe sono presenti anche caricabatterie wireless per smartphone.
Con questo ampliamento, Deutsche Bahn punta a rafforzare l’integrazione ferroviaria europea, rendendo più capillari e affidabili i collegamenti transfrontalieri.