Particolare situazione d'esercizio sulla linea Novara-Biella.

Nei giorni scorsi quest'ultima città ha ospitato la 96esima Adunata degli Alpini.

Per l'occasione è stato allestito un treno speciale.

Il convoglio che ha operato sulla linea di cui sopra poiché non elettrificata, era composto dalla D.445.1100 e da cinque vetture per Medie Distanze delle quali una Pilota non passante "Mazinga".

Per l'esattezza si è trattato nell'ordine di una MDVE di 1a classe, una MDVC di 2a classe, una MDVE di 2a classe, un'altra MDVC di 2a classe e appunto la Pilota MDVC sempre ovviamente di 2a classe.

Degne di nota in particolare le carrozze MDVE che sulle porte di entrata sono state impreziosite, non per l'occasione, di adesivi con l'avvertenza di "Pericolo di caduta" e relativo testo di divieto di salita sul gradino con la porta chiusa sia in lingua italiana che in quella inglese.

L'occasione è buona per dare qualche accenno anche sulla D.445.1100.

La locomotiva è di Costruzione Omeca del 1987 ed ha quindi alle spalle 38 primavere.

Nei primi anni 2000 di stanza nel DL di Reggio Calabria e assegnata al Treno Soccorso, è una delle poche unità ad aver ricevuto la primissima livrea XMPR con fasce diagonali in blu sulle fiancate.

Foto Passione Trasporti