È risultato operativo in modo particolare il servizio del "Treno della Dolce Vita" in queste giornate.

Il convoglio turistico, composto da nove carrozze UIC-X e soprattutto UIC-Z, ha originato la propria corsa nella serata di ieri da Bari Centrale, con arrivo questa mattina a Pescara Centrale.

Dopo aver lasciato l’infrastruttura della linea Adriatica, il treno è retrocesso venendo instradato sulla linea Pescara–Roma, in direzione di Sulmona.

Una volta giunto presso l’impianto di Sulmona, il convoglio non ha potuto effettuare una sosta prolungata a causa dell’insufficiente disponibilità di binari idonei alla composizione.

Per esigenze di circolazione, è stato quindi inoltrato verso la stazione di Chieti, percorrendo nuovamente la tratta a semplice binario in direzione della costa.

All’arrivo sul binario 3 di Chieti, il treno ha effettuato una sosta tecnica di circa un’ora, prima di riprendere la marcia nuovamente verso Sulmona e successivamente instradarsi sulla direttrice per Roma Tiburtina.

Secondo le tracce orarie raccolte, l’itinerario prevede successivamente una risalita fino a Orte, seguita da un reinstradamento sempre sulla Linea Lenta verso Roma Ostiense.

Titolari del convoglio la E.402B.131 e la E.402B.172 entrambe in livrea Treni Turistici Italiani.

Foto Lorenzo Pallotta