Un grave incendio ha danneggiato nel pomeriggio di ieri, 14 settembre 2025, lo storico carro spazzaneve Vnx 806.213, ricoverato nella stazione di Calalzo-Pieve di Cadore – Cortina.
Secondo le prime testimonianze, le fiamme si sono propagate rapidamente dall’interno del mezzo, generando una densa colonna di fumo visibile anche a distanza.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco, che hanno lavorato a lungo per domare il rogo e mettere in sicurezza l’area.
Il Vnx 806.213 era stato completamente restaurato a dicembre 2023, restituendo a questo pezzo di storia ferroviaria l’aspetto originario dopo decenni di inattività.
Il carro era stato ottenuto, come altri esemplari della stessa serie, dalla trasformazione nel dopoguerra di una locomotiva elettrica trifase: in questo caso la E.550.068, costruita nel 1913.
Le circostanze dell’incendio sono ancora al vaglio delle autorità. Alcune fonti locali non escludono l’ipotesi di un atto doloso, anche in considerazione del fatto che, proprio ieri, la linea ferroviaria da Belluno era interrotta e non circolavano treni, condizione che potrebbe aver favorito l’accesso di estranei all’impianto.
Il danno al Vnx 806.213 rappresenta un durissimo colpo per la conservazione del patrimonio storico ferroviario italiano: questo era infatti uno degli ultimi esemplari superstiti di carro spazzaneve di questo tipo, utilizzato in passato sulle linee di montagna del Nord-Est per garantire la circolazione durante le forti nevicate invernali.
Resta da capire, oltre agli eventuali autori del gesto, anche il destino del mezzo.
Foto Renato Foltran