Uber entra ufficialmente nel mondo dei trasporti ferroviari nel Regno Unito.

L’azienda ha annunciato una collaborazione con Gemini Trains, nuova realtà del settore, per co-brandizzare i treni ad alta velocità che collegheranno Londra a destinazioni internazionali passando per Ebbsfleet e il Tunnel della Manica.

Il progetto, che richiama la precedente partnership tra Uber e i battelli fluviali Thames Clippers di Londra, prevede che i biglietti per i treni siano acquistabili direttamente tramite l'app Uber, mentre la gestione operativa resterà di competenza esclusiva di Gemini Trains.

Una delle novità più rilevanti è il ritorno del traffico ferroviario internazionale nel Kent, interrotto nel marzo 2020 con l’inizio della pandemia.

Eurostar, l’attuale monopolista dei collegamenti attraverso la Manica, aveva sospeso le fermate a Ebbsfleet e Ashford, concentrandosi solo sulle rotte principali, nonostante le pressioni locali per un ripristino del servizio.

"Siamo entusiasti della collaborazione con Gemini Trains. In UK stiamo continuando a espandere le modalità di trasporto offerte ai nostri utenti", ha dichiarato Andrew Brem, direttore generale di Uber UK.

Gemini, che ha già richiesto l’accesso al deposito di manutenzione Temple Mills nel nord-est di Londra, prevede di acquistare dieci nuovi treni per avviare le sue operazioni.

La compagnia è uno dei principali competitor in arrivo sul mercato, dove si affacciano anche altri nomi importanti come il gruppo Virgin di Sir Richard Branson e la compagnia ferroviaria statale FS Italiane.

Il CEO di Gemini Trains, Adrian Quine, ha commentato l'accordo con entusiasmo: "È davvero stimolante avviare questa partnership con Uber.

Condividiamo l'obiettivo di offrire nuove opzioni di viaggio e collegare le persone in modo più semplice e accessibile".

Foto 1 AI