Il traffico ferroviario tra Parigi e Milano è stato sospeso per almeno alcuni giorni a causa dei violenti temporali che hanno colpito la valle della Maurienne, nelle Alpi francesi.
Lo ha comunicato la SNCF, la compagnia ferroviaria nazionale francese.
Le forti piogge hanno interessato in particolare l’area di Modane, nella vallée de la Maurienne, in Savoia.
Sono attualmente in corso operazioni di bonifica, mentre la SNCF spera che non siano stati riportati danni alla linea ferroviaria.
In caso contrario, la sospensione dei collegamenti potrebbe protrarsi ulteriormente.
Secondo quanto riferito dalla Prefettura della Savoia, i temporali sono stati innescati da un'ondata di caldo torrido che ha investito la regione.
Le precipitazioni hanno causato la piena del torrente Charmaix, con un'intensità senza precedenti da settant'anni.
I danni più gravi si sono verificati a Modane e nei comuni vicini, situati nei pressi del confine con l’Italia.
Fortunatamente, non si registrano vittime.
Il collegamento ad alta velocità tra Milano e Parigi — gestito sia da Trenitalia con i Frecciarossa che dalla SNCF con i TGV — era stato riattivato nell’aprile scorso, dopo l’interruzione dell’agosto 2023 causata da una frana sempre nella valle della Maurienne, che mette in comunicazione il Piemonte con il dipartimento francese della Savoia.