Nell’ambito di Expo Ferroviaria 2025, che si è conclusa il 2 ottobre scorso, la Ferrovia Circumetnea e Stadler hanno firmato un contratto per la fornitura di due innovativi treni Tailor Made a tre casse (due per i passeggeri e una tecnica).
I treni, qui sta la novità, saranno alimentati da celle a combustibile a idrogeno e progettati appositamente per la rete a scartamento ridotto da 950 mm.
Si tratta di un passo di grande rilievo per la storica linea etnea, che compie così un balzo verso la modernità e la sostenibilità.
Per accompagnare l’introduzione di questi nuovi convogli, FCE realizzerà tre stazioni di rifornimento dedicate, elemento essenziale del progetto di decarbonizzazione del servizio ferroviario intorno all’Etna.
Con questi investimenti, la Circumetnea si prepara a cambiare quasi completamente volto: da ferrovia tradizionalmente affidata alle automotrici diesel, a laboratorio di innovazione e mobilità pulita, in linea con le più avanzate esperienze europee.