A partire da dicembre 2025 le ferrovie austriache ÖBB e la compagnia ferroviaria ceca ČD amplieranno in modo significativo la loro offerta internazionale.
Con l’arrivo in Austria dei nuovi convogli ČD ComfortJet, verrà introdotto un collegamento diretto tra Praga e Villach, rafforzando i flussi di traffico a lunga percorrenza tra Austria e Repubblica Ceca.
I viaggiatori potranno così beneficiare di tempi di percorrenza più rapidi, maggiori frequenze e una capacità di posti a sedere ampliata.
Kärnten di nuovo collegata a Praga
Grazie alla novità, il Land della Carinzia tornerà ad avere un collegamento diretto con la capitale ceca. Saranno infatti tre i Railjet Xpress giornalieri (RJX) che, via Vienna e Graz, uniranno Praga a Villach. Contestualmente, l’apertura della Koralmbahn ridurrà di 45 minuti i tempi di viaggio tra Vienna e Klagenfurt, portandoli a circa 3 ore e 10 minuti: un passo decisivo per l’integrazione del sud dell’Austria nella rete ferroviaria europea.
Più scelta tra Vienna e Praga
Anche sulla direttrice storica Vienna–Praga l’offerta sarà ampliata: da dicembre 2025 i collegamenti quotidiani saliranno a nove corse al giorno, sei delle quali operate con i nuovi ComfortJet. Tra le novità spiccano una partenza anticipata da Vienna alle 05:10 verso Praga e un rientro serale con arrivo alle 23:49, ideali per viaggi di lavoro o escursioni in giornata.
ComfortJet: più posti e più comfort
La forte crescita della domanda di mobilità ferroviaria internazionale trova risposta con l’introduzione dei nuovi treni.
Dal 2014, anno di lancio dei Railjet sulla tratta Vienna–Praga, i passeggeri sono aumentati del 40%. Ogni convoglio ComfortJet a 9 casse offre 555 posti a sedere (di cui 99 in 1ª classe), ossia 113 in più rispetto alla configurazione attuale. I viaggiatori potranno così contare su una maggiore disponibilità di posti, ambienti moderni e un’esperienza di viaggio più confortevole.
Un obiettivo comune: più viaggiatori sui binari
Nonostante la crescente popolarità, appena l’8% degli europei sceglie il treno per i viaggi internazionali. Per invertire la tendenza, ÖBB ha annunciato investimenti per 6,1 miliardi di euro in nuovi convogli entro il 2030. L’introduzione dei ComfortJet, frutto della cooperazione con ČD, è emblematica di questa strategia: offrire soluzioni di viaggio affidabili, sostenibili e di qualità, rafforzando al contempo la collaborazione ferroviaria europea.