Questa mattina, presso le Officine Trenitalia di Ancona, sono stati presentati cinque nuovi treni elettrici monopiano di ultima generazione, caratterizzati dalla nuova livrea della flotta Regionale di Trenitalia (Gruppo FS).

I convogli entreranno in servizio sulle principali direttrici delle Marche, collegando Ancona con Pesaro, Ascoli e Fabriano, e attraversando numerose località del territorio regionale.

La nuova livrea si distingue per la tonalità predominante di verde e per le linee morbide e pulite, espressione di un design essenziale, moderno e attento alla sostenibilità.

Ma il rinnovamento non è solo estetico: il brand Regionale rappresenta anche un salto di qualità nei servizi offerti, con treni più confortevoli, accessibili e tecnologicamente avanzati.

Un’evoluzione che riflette il profondo processo di ammodernamento in atto nella flotta Regionale.

Alla cerimonia di consegna hanno preso parte:

  • Giovanni Zinni, Vicesindaco di Ancona
  • Francesco Acquaroli, Presidente della Regione Marche
  • Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia
  • Goffredo Brandoni, Assessore regionale al Bilancio, Finanze e Trasporti
  • Francesco Baldelli, Assessore regionale alle Infrastrutture, Lavori pubblici, Viabilità e Governo del Territorio

Presenti anche:

  • Maria Annunziata Giaconia, Responsabile della Direzione Operations Regionale di Trenitalia
  • Marco Trotta, Direttore Regionale Trenitalia Marche

Con i treni presentati oggi, salgono a dieci i convogli monopiano di nuova generazione già operativi nella regione.

Un contributo significativo all’innalzamento degli standard qualitativi del servizio ferroviario locale e all’abbassamento dell’età media della flotta regionale, oggi inferiore ai 7 anni – tra le più basse d’Italia – e destinata a diminuire ulteriormente entro il 2025, quando è previsto l’arrivo di altri tre nuovi treni.

Il percorso di potenziamento del trasporto ferroviario nelle Marche proseguirà grazie agli investimenti previsti dal Contratto di Servizio quindicennale, siglato nel 2019 tra Trenitalia e Regione Marche: un piano da oltre 300 milioni di euro, di cui 37 milioni a carico della Regione.

A questi si aggiungono 28,7 milioni di euro di fondi supplementari, previsti da un Protocollo d’Intesa firmato nel 2024, con l’obiettivo di offrire servizi sempre più efficienti e moderni a pendolari e turisti.