È entrata ufficialmente in funzione oggi la nuova fermata ferroviaria di Calliano, situata lungo la linea ferroviaria del Brennero tra le stazioni di Trento e Rovereto.

L'attivazione rientra nel piano di ammodernamento infrastrutturale promosso da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento.

La prima fase dei lavori, da poco conclusa, ha portato alla realizzazione di due marciapiedi a standard europeo (altezza 55 cm) collegati da un sottopasso pedonale dotato di ascensori e scale.

È stato inoltre creato un accesso diretto ai binari attraverso un varco laterale al fabbricato viaggiatori, con interventi di riqualificazione sull’area antistante.

Secondo quanto comunicato da Ferrovie Italiane, “il progetto garantisce i più alti standard di accessibilità e comfort”: tra le dotazioni già operative figurano percorsi tattili per ipovedenti, un nuovo impianto di illuminazione, sistemi di informazione al pubblico, arredi urbani e servizi igienici accessibili.

La seconda fase, in programma nei prossimi mesi, prevede l’installazione di pensiline, la realizzazione di una sala d’attesa, il restyling completo del fabbricato viaggiatori e la creazione di un’area di interscambio modale per favorire l’integrazione tra mezzi pubblici e privati.

L’investimento complessivo supera i sei milioni di euro, suddivisi tra RFI (3,318 milioni) e Provincia Autonoma di Trento (2,810 milioni), a testimonianza dell’impegno congiunto per il potenziamento della mobilità sostenibile sul territorio trentino.