Nella seduta di venerdì 21 novembre, la Giunta provinciale di Bolzano ha approvato, su proposta dell’assessore provinciale alla Mobilità e alle Infrastrutture Daniel Alfreider, la partecipazione all’aumento di capitale di Tunnel Ferroviario del Brennero SpA (TFB), società finanziaria che detiene la quota italiana nel progetto della Galleria di base del Brennero (BBT).

L’operazione permette di coprire il fabbisogno finanziario previsto per il 2026 e di garantire la continuità delle attività collegate alla Fase III dei lavori, nel pieno rispetto degli impegni internazionali assunti da Italia e Austria.

“La Galleria di base del Brennero è un’opera strategica non solo per l’arco alpino, ma per l’intero corridoio europeo. Con questa decisione assicuriamo che i lavori proseguano senza interruzioni e che il BBT disponga delle risorse necessarie per il prossimo anno” afferma l’assessore alla Mobilità e alle Infrastrutture, Daniel Alfreider.

L’aumento di capitale, proporzionale alla partecipazione della Provincia, rientra nell’azione complessiva a sostegno del grande progetto infrastrutturale che, una volta completato, contribuirà a potenziare il trasporto ferroviario e a ridurre il traffico pesante lungo l’asse del Brennero.

“Il nostro obiettivo è chiaro: spostare sempre più traffico dalla strada alla ferrovia, rafforzare una mobilità moderna e sostenibile e migliorare la qualità della vita lungo tutto l’asse del Brennero” conclude l’assessore Alfreider.

La spesa corrispondente all’aumento di capitale in denaro, per un importo complessivo di 11,7 milioni di euro, è stata impegnata sull’apposito capitolo del bilancio finanziario gestionale della Provincia per l’anno finanziario 2026.