Torniamo a parlare dei trasferimenti storici di particolare rilievo avvenuti nei giorni scorsi.
Nella mattinata di mercoledì 9 luglio, nelle prime ore del giorno, si è svolto il trasferimento della ALn 772.3265 da Pistoia ad Arezzo.
L'automotrice, ferma da alcuni anni presso il deposito rotabili storici di Pistoia in attesa di ristrutturazione, è stata trainata dalla E.402B.116 di Treni Turistici Italiani.
Completava la composizione, in posizione intercalata, il carro chiuso della stessa Fondazione FS.
Giunto ad Arezzo, il convoglio è stato scomposto per consentire le manovre di sgancio della ALn 772.3265, successivamente inoltrata a Porrena presso l'Officina Metalmeccanica Specializzata a cura della 744.032 (già 744.149) di Trasporto Ferroviario Toscano, dove si svolgeranno i lavori di ripristino.
Una volta arrivata a Porrena, la ALn 772.3265 ha lasciato libero il carro chiuso e la E.402B.116, che hanno quindi proseguito fino a Foligno per predisporre un secondo trasferimento, previsto per il giorno successivo – giovedì 10 luglio – riguardante altre automotrici ALn 772, accantonate da anni nello scalo folignate e appartenenti al parco ex Ferrovie dello Stato.
Questa la composizione del convoglio che ha mosso da Foligno ad Arezzo:
- E.402B.116 TTI
- ALn 773.3505
- LDn 24.333 (bagagliaio) – 95 83 0024 333-3 TI-FS
- ALn 773.3504
- Carro FS Italia – F 111 7040 – 21 83 161 6 333-4 Ghkkms
- ALn 772.3233
- ALn 772.1005
Il giorno seguente, anche queste automotrici sono state prese in carico dalla 744.032 di TFT per il trasferimento finale a Porrena.
Al termine dell'operazione, la E.402B.116 e il carro chiuso hanno fatto ritorno a Pistoia.
Come sempre in questi casi diamo qualche numero.
Le ALn 773.3504 e .3505 sono di costruzione Officine Meccaniche del 1957.
Per contro la ALn 772.1005 è una FIAT del 1940, la .3233 una OM sempre del 1940 e la .3265 sempre una OM ma del 1942.
Il bagagliaio LDn 24.333 è invece un OM del 1960.
Alcune curiosità
A titolo di ulteriore curiosità vale la pena ricordare che la ALn 772.1005 era una ex Ferrovie Padane per lungo tempo appartenuta al GRAF - Gruppo Romano Amici della Ferrovia mente la ALn 772.3265 è stata a lungo accantonata in Sardegna e trasferita via nave sulla terra ferma il 26 ottobre 2001.
Nel video allegato, di Davide Cattani come le foto, sono documentati l’arrivo del primo convoglio ad Arezzo, le manovre necessarie prima dell’inoltro a Porrena e la partenza da Foligno del secondo gruppo di automotrici.
Tutte le foto del trasferimento sono disponibili sulla nostra gallery FotoFerrovie.Info cliccando qui.