Un treno ogni ora tra Genova e Milano, con arrivo alternato alle stazioni di Milano Centrale e Greco Pirelli, da cui è facilmente raggiungibile l’aeroporto di Linate.
È questa la principale novità per la Liguria contenuta nel protocollo d’intesa firmato oggi a Genova tra le Regioni Liguria, Lombardia e Piemonte per la programmazione coordinata dei servizi ferroviari e l’armonizzazione della capacità infrastrutturale.
Il nuovo collegamento entrerà in vigore da dicembre e si affiancherà all’attuale offerta ferroviaria, garantendo una frequenza regolare tra le 7 e le 22.
L’accordo prevede inoltre l’attivazione di un treno ogni due ore tra Milano Greco Pirelli e Novi Ligure, con un servizio cadenzato ogni ora sulla tratta Milano Greco Pirelli-Tortona e ogni mezz’ora tra Milano Rogoredo e Tortona.
Scajola (Liguria): “Giornata storica per il Nord-Ovest”
“È una giornata storica per la Liguria e per tutto il Nord-Ovest – ha dichiarato l’assessore ai Trasporti della Regione Liguria, Marco Scajola –. Questo accordo porterà benefici concreti a pendolari, studenti, lavoratori e turisti”.
Scajola ha anche sottolineato la possibilità che il modello venga esteso ad altre regioni: “Siamo partiti in tre, ma stiamo già dialogando con altri territori per ampliare la collaborazione”.
Gabusi (Piemonte): “Invertita la rotta per il basso Piemonte”
Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore ai Trasporti del Piemonte, Marco Gabusi: “Per anni il basso Piemonte è stato marginale nelle politiche trasportistiche regionali. Con la giunta Cirio abbiamo scelto di cambiare direzione. Questo protocollo rappresenta un’opportunità di sviluppo che il territorio astigiano e alessandrino meritava da tempo”.
Lucente (Lombardia): “Risposta concreta a tratte molto frequentate”
Il protocollo guarda anche al futuro, con l’impegno congiunto delle tre Regioni a potenziare ulteriormente l’offerta in vista dell’apertura del quadruplicamento della linea Milano Rogoredo-Pieve Emanuele e del Terzo Valico dei Giovi.
“Un protocollo strategico – ha dichiarato Franco Lucente, assessore ai Trasporti della Lombardia – nato dal lavoro sinergico tra tre Regioni che condividono tratte molto frequentate. Nonostante la congestione della stazione Centrale, siamo riusciti a valorizzare aree come la Bicocca e il collegamento con Linate, ampliando le soluzioni di viaggio disponibili per cittadini e turisti”.