Proseguono senza soluzione di continuità le attività di demolizione dei rotabili obsoleti da parte di Trenitalia.

Giovedì 20 settembre 2025 è partito da Reggio Calabria Centrale, con prima tappa a Villa San Giovanni, un convoglio destinato alla riduzione volumetrica.

La composizione iniziale vedeva in testa la E.464.153, seguita da sei carrozze Semipilota UIC-X (tre dotate di gancio tradizionale e tre con gancio automatico), una Semipilota “Mazinga” MD TE, due Semipilota MD passanti e, in coda, la E.464.111.

Giunto a Villa San Giovanni sono state aggiunte tre ALn 668 serie 3000 provenienti dalla Sardegna, sbarcate da Golfo Aranci il 17 ottobre 2025: ALn 668.3136, ALn 668.3142 e ALn 668.3219.

Il convoglio così completo è ripartito venerdì 21 novembre 2025 diretto a Battipaglia, con la seguente composizione:

1º 50 83 80-87 325-9 npBDH I-TI — Semipilota UIC-X
2º 50 83 80-87 320-0 npBDH I-TI — Semipilota UIC-X
3º 50 83 80-87 526-2 npBDH I-TI — Semipilota UIC-X
4º 50 83 80-87 529-6 npBDH I-TI — Semipilota UIC-X
5º 50 83 82-86 848-9 npBD I-TI — Semipilota Passante MDVC
6º 50 83 82-86 837-2 npBD I-TI — Semipilota Passante MDVC
7º 50 83 82-87 053-5 npBDH I-TI — Semipilota Mazinga TE
8º 50 83 80-87 302-8 npBDH I-TI — Semipilota UIC-X
9º 50 83 80-87 513-0 npBDH I-TI — Semipilota UIC-X
10º ALn 668.3136
11º ALn 668.3219
12º ALn 668.3142

Sabato 22 novembre 2025 il convoglio ha proseguito con la stessa composizione verso la Toscana, raggiungendo Livorno Calambrone, dove ha sostato per la notte.

Il viaggio è quindi ripreso il giorno successivo con destinazione Alessandria, penultima tappa prima dell’inoltro finale.

Lunedì 24 novembre 2025 il convoglio è stato trasferito alla ben nota VICO di San Giuseppe di Cairo, dove tutti i rotabili saranno demoliti, mentre le E.464 calabresi faranno rientro a breve nella loro regione di appartenenza.

Per quanto riguarda le automotrici diesel coinvolte, le ALn 668.3136 e 3142 sono unità costruite da O.ME.CA. nel 1981, mentre la ALn 668.3219 è stata realizzata da Fiat Ferroviaria nel 1982.

Per le carrozze vale la pena citare la 50 83 80-87 513-0 npBDH I-TI e la 50 83 80-87 526-2 npBDH I-TI che sono due unità che hanno ricevuto la livrea DPR.