Busitalia Veneto, società di Trenitalia (Gruppo FS), rinnova la propria App introducendo una serie di importanti novità pensate per rendere l’esperienza di viaggio più semplice, digitale e intuitiva. 

La nuova veste grafica, più chiara e immediata, disponibile dal 25 agosto, è stata progettata per migliorare la user experience e agevolare l’accesso ai servizi.

Tra le innovazioni più rilevanti vi è la possibilità di acquistare direttamente in App i carnet urbani da dieci biglietti TU1 e TU2, che si aggiungono all’offerta già disponibile, rendendo l’utilizzo del servizio ancora più pratico e flessibile.

Un’altra novità significativa riguarda la gestione dei titoli di viaggio, che vengono ora salvati nel cloud dell’utente. In questo modo, in caso di sostituzione del dispositivo, i biglietti e gli abbonamenti saranno automaticamente disponibili sul nuovo smartphone semplicemente accedendo con le proprie credenziali.

Anche i titoli acquistati nella versione precedente dell’App vengono trasferiti in automatico, senza richiedere alcuna azione da parte del cliente.

La App si arricchisce inoltre di nuove funzionalità pensate per supportare i viaggiatori durante gli spostamenti.

È possibile visualizzare su mappa le fermate più vicine in base alla propria posizione, salvare fermate preferite e luoghi di interesse come l’indirizzo di casa o di lavoro, monitorare i mezzi in tempo reale e pianificare il percorso di andata e ritorno, anche con eventuali cambi e tratti a piedi.

Infine, cambiano le modalità di utilizzo dei biglietti digitali: per essere validi, devono essere attivati almeno un minuto prima di salire a bordo.

Dopo aver cliccato il tasto “Attiva”, il titolo sarà valido trascorsi sessanta secondi.

Con queste novità Busitalia Veneto conferma il proprio impegno a favore di una mobilità sempre più smart e sostenibile, offrendo strumenti digitali evoluti e orientati alle esigenze quotidiane dei clienti.