È stata presentata questa mattina, presso il binario 1 della stazione di Roma Ostiense, la nuova livrea del Leonardo Express dedicata alla promozione della candidatura della “Cucina Italiana” a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO.
L’iniziativa ha preso il via alle ore 10.00 con l’accoglienza degli ospiti e della stampa, per poi proseguire alle 10.30 con gli interventi istituzionali.
Sono intervenuti Tommaso Tanzilli, Presidente delle Ferrovie dello Stato Italiane, e Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
La nuova livrea del treno, che collega ogni giorno la stazione di Roma Termini con l’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, celebra l’eccellenza e la tradizione gastronomica del nostro Paese, simbolo riconosciuto della cultura italiana nel mondo.
Con questa iniziativa, il Gruppo FS Italiane intende sostenere attivamente la candidatura della “Cucina Italiana” come Patrimonio Immateriale dell’Umanità, valorizzando al tempo stesso il ruolo del trasporto ferroviario come veicolo di promozione culturale e turistica.
Il treno utilizzato per l'occasione è l'ETR 425 n.043 che ha visto pellicolate le due unità di testa.
Il 23 marzo 2023 il governo italiano ha candidato «la cucina italiana tra sostenibilità e diversità bioculturale» come patrimonio immateriale dell'Unesco.
Una sfida storica per l’Italia.
Il giorno del verdetto finale adesso si avvicina: il pronunciamento ufficiale dell’Unesco è infatti atteso per il 10 dicembre 2025 a Nuova Delhi.
Foto di Cesare Sapienza e Edo_Trainspotting