Sold out per il treno speciale che il prossimo 7 settembre accompagnerà circa 800 pellegrini dall’Umbria a Roma, in occasione della cerimonia di canonizzazione del Beato Carlo Acutis.
A confermarlo è don Antonio Borgo, vicario per la pastorale della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e coordinatore della macchina organizzativa messa in moto per l’evento.
“Dall’annuncio della nuova data da parte del Santo Padre Leone XIV – spiega don Borgo – abbiamo riattivato tutta la logistica. Il treno speciale accompagnerà centinaia di fedeli a San Pietro per un momento di grande gioia, curato sotto ogni aspetto, spirituale e pratico.”
Biglietti già distribuiti, nessuna modifica possibile
Il treno – predisposto grazie al supporto della diocesi – utilizzerà i biglietti già emessi per la cerimonia originariamente prevista il 27 aprile. Nessuna possibilità, dunque, di modifiche o rimborsi.
La partenza è fissata alle 5:30 dalla stazione di Assisi – Santa Maria degli Angeli, con fermata intermedia a Foligno alle 5:43. L’accesso ai binari sarà consentito solo entro le ore 5:00, sia per i passeggeri in partenza da Assisi che da Foligno. Prima della salita a bordo, sono previsti controlli a cura della Polizia Ferroviaria.
Come da regolamento, vietato portare a bordo oggetti taglienti, tra cui coltellini, tagliaunghie e pinzette. Chi dispone di un posto a sedere dovrà sistemarsi nella carrozza indicata sul biglietto, mentre i viaggiatori in piedi saranno distribuiti nelle aree apposite dal personale volontario.
Arrivo a San Pietro e rientro nel pomeriggio
Il treno raggiungerà direttamente la stazione della Città del Vaticano – San Pietro, dove i pellegrini saranno accolti dalla Gendarmeria Vaticana e accompagnati fino in Piazza San Pietro da incaricati della curia di Assisi.
Per il rientro, l’appuntamento è fissato entro le ore 16:00 presso la stazione FS San Pietro, situata a circa un chilometro dalla Basilica. La partenza del convoglio di ritorno è prevista per le 17:00.
Aggiornamenti, eventuali comunicazioni e indicazioni logistiche saranno pubblicati sul sito ufficiale della Diocesi di Assisi e su quello del Santuario della Spogliazione, nella sezione dedicata alla canonizzazione del giovane beato.
Foto di repertorio