Importante novità per la mobilità a Torino: l’abbonamento annuale GTT Under26 consentirà di viaggiare senza costi aggiuntivi anche sui treni del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) e del Servizio Ferroviario Regionale (SFR) nell’area urbana.
Una misura che estende in modo significativo l’integrazione tariffaria tra i mezzi di trasporto pubblico già attivi in città — metro, tram e bus — e le linee ferroviarie, analogamente a quanto già previsto per gli utenti in possesso di un abbonamento Formula U.
Grazie a questa estensione, i giovani under 26 potranno spostarsi più rapidamente da un capo all’altro della città.
«Questa novità consente a tutti i giovani under26 di attraversare rapidamente la città utilizzando un unico titolo di viaggio a tariffa agevolata», ha commentato l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi.
«L’iniziativa si affianca a Piemove, la misura regionale che garantisce il trasporto pubblico gratuito agli studenti universitari under26 nei Comuni capoluogo aderenti, tra cui Torino, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Vercelli e, a breve, anche Alessandria e Verbania».
Soddisfazione anche da parte dell’Agenzia della Mobilità Piemontese.
«Consentire ai giovani di utilizzare un solo abbonamento per accedere a tutti i mezzi di trasporto urbano, compresi i treni metropolitani e regionali, significa incentivare una mobilità più efficiente e inclusiva», ha dichiarato la presidente Cristina Bargero.
«È una scelta strategica che va nella direzione di una città più sostenibile e attenta alle esigenze delle nuove generazioni».
Con questa estensione, Torino si conferma una delle realtà urbane più avanzate in tema di integrazione modale e tariffaria, con una particolare attenzione alle fasce di popolazione più giovani e agli obiettivi di mobilità sostenibile.